1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:06 
Che peccato...
che tristezza...
ma non arrenderti, prova a spostarti verso lidi più popolosi...
magari in quelle sere di Luna al terzo quarto, dove il deep è compromesso ma il terminatore da ancora soddisfazione, e l'occhio profano si gusta una bella Lunona luminosa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io non mi ci metterei a fare osservazioni itineranti per la strada con lo scopo di interessare il passante all'osservazione, salvo avere un telescopio da battaglia. Vedere gente che si appende all'oculare o un bambino che inavvertitamente tira un calcio e ribalta una valigetta con dentro oculari e barlow seri fa venire i brividi, l'ho visto succedere.

:roll:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
A Ferrara c'è il gruppo astrofili Columbia che hanno l'osservatorio ad Ostellato ( in provincia ) e la sede appena al di là del Po...per vari motivi dovuti al mio lavoro e ad altre cose al momento non ho ancora trovato l'occasione di frequentarli ma vorrei farlo poichè qui a Fe se non sono l'unico astrofilo poco ci manca...una città morta e priva di ogni motivazione come questa dove la vado a trovare?...qui ti guardano come un matto e vedere e sentire gente che non ha il minimo stimolo nemmeno ad osservare dentro un binocolo è deprimente. :roll:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mabuni!
Io ho avuto la fortuna di trovare subito un'associazione che mi è piaciuta subito. L'ho trovata così, per caso, una sera che un mio amico mi ha invitato ad una riunione del Circolo Astrofili di Milano.
All'inizio mi sono detto "ehhh aspetto un mesetto e poi vedo se iscrivermi o no", poi alla fine mi sono iscritto la volta dopo :D .
Io sarò di parte, ma devo proprio dire che sono fantastici!

Vienici a trovare!
http://www.astrofilimilano.org/
Se ti serve qualche chiarimento, sentiamoci pure in MP :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Io non mi ci metterei a fare osservazioni itineranti per la strada con lo scopo di interessare il passante all'osservazione, salvo avere un telescopio da battaglia. Vedere gente che si appende all'oculare o un bambino che inavvertitamente tira un calcio e ribalta una valigetta con dentro oculari e barlow seri fa venire i brividi, l'ho visto succedere.

:roll:


Già, mi stava per succedere quando ad un uscita pubblica avevo portato il mak90. Appena la situazione ha cominciato a farsi pesantuccia è sparito il tmb da 7 e dal nulla è apparso un super10 :D mentre gli accessori buoni sono stati immediantamente teletrasportati nel baule della mia auto.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andy36 ha scritto:
A Ferrara c'è il gruppo astrofili Columbia che hanno l'osservatorio ad Ostellato ( in provincia ) e la sede appena al di là del Po...per vari motivi dovuti al mio lavoro e ad altre cose al momento non ho ancora trovato l'occasione di frequentarli ma vorrei farlo poichè qui a Fe se non sono l'unico astrofilo poco ci manca...una città morta e priva di ogni motivazione come questa dove la vado a trovare?...qui ti guardano come un matto e vedere e sentire gente che non ha il minimo stimolo nemmeno ad osservare dentro un binocolo è deprimente. :roll:

Non sei l'unico astrofilo di Ferrara o perlomeno della provincia. Abito a Pilastri ma sono sempre a Ferrara per lavoro: magari ci si può mettere d'accordo per organizzare osservazioni insieme.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Ultima modifica di marco70 il sabato 5 maggio 2007, 12:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
marco70 ha scritto:
Non sei l'unico astrofilo di Ferrara o perolomeno della provincia. Abito a Pilastri ma sono sempre a Ferrara per lavoro: magari ci si può mettere d'accordo per organizzare osservazioni insieme.



E perchè no??... :D

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010