1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il G.A.R. ma magari l'hai già provato e non hai gradito, fattostà che io mi trovo benissimo e si parla quasi esclusivamente di astronomia con tanto di uscite sui monti, conferenze amatoriali o meno, proiezioni, biblioteca, e tanti appassionati, anche teorici.

www.astrofilirozzano.it

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: tutti i Giovedì

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:53 
Mabuni1982 ha scritto:
PS: avevo anche provato a creare un gruppo mio con un curioso del mio paese ma dopo qualche volta e molta publicità (volantini e conferenze pubbliche) dopo 2 anni abbiamo chiuso baracca e burattini. Eravamo in 3 e poco assortiti e sopratutto squattrinati per avere un pò di ritrovo.


...forse avete sbagliato "l'approccio"...
non sevono quattrini per avere un po' di ritrovo...
ci vuole solo il tempo ed il telescopio...
basterebbe mettersi in una piazza, con un paio di telescopi, anche piccini, un binocolo ed un paio di sgabelli:
con la sola Luna e Saturno o Giove ci fai una notte intera, ed i passanti arriveranno copiosi.
Magari la prima sera solo un paio i persone vinceranno la timidezza e verranno a vedere che succede, ma dopo due o tre sere che vi piazzate sempre li, laq voce si spargerà ed i curiosi arriveranno in gran numero.
Si chiama SideWalkAstronomy, è nata, vive e prolifera nelle metropoli...
prova, visto che arriva la bella stagione.
Non è impegnativo come un ciclo di conferenze o una serata di divulgazione pubblica...
basta un minimo di preparazione per poter rispondere alle sicure domande da "profano", tipo quanto è grande la Luna, quanto è distante, quanto è vecchia, quanto sono larghi i crateri visti, magari anche come si chiamano, ed una generica infariunatura su cos'è un telescopio...
se poi hai un puntatore laser e fai vedere dove sono Saturno o Giove e quanto siano piccini senza telescopio, l'effetto sarà anche maggiore.
Poi da cosa nasce cosa...
io lo trovo molto più divertente e remunerativo che non passare la sera in un "circolo privato" a parlare come fossimo tutti astrofisici...
poi certamente, se il tuo paese è composto solo da quattro vecchiette zoppe ed un maresciallo cecato in pensione, ti conviene spostarti e cercare un bacino d'utenza un po' più ampio.
Se proprio non vuoi "sfigurare" in paese, prova a farlo quando vai in ferie...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Io ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di persone fantastiche, tant'è che stiamo anche lavorando ad un sito web per trasformarci, anzi l'abbiamo già fatto, in un gruppetto vero e prorpio.

E abbiamo la fortuna di essere molto "vari": abbiamo chi si interessa di più del visuale deep, del fotografico deep, del fotografico planetario, chi dei binocoli ecc...
Così tutti ci diamo una mano quando ne abbiamo bisogno :wink:

E come possono confermare anche gli altri, ogni cosa che è mia è anche tua (ovviamente entro certi limiti): non ci facciamo scrupoli a prestare, anche per l'intera serata, un oculare o un filtro al compagno che ne ha bisogno:D


Ma il club è a numero chiuso o ci si può inserire? :D :D


---Piccolo OT---

Ma scherziamo...Ho detto gruppo ma non con l'intenzione del "circolo privato"(nel senso buono del termine, ci siamo capiti...): la prossima volta che verrai con lo strumento non esitare se ti servono a chiedere filtri o oculari :wink:

---Chiuso piccolo OT---

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
se il tuo paese è composto solo da quattro vecchiette zoppe ed un maresciallo cecato in pensione

ohu !!!!
nella mia associazione è iscritto un maresciallo, prossimo alla pensione e pure mezzo cecato (porta spessi occhiali)
in un mese ha fatto iscrivere 11 persone alla nostra associazione astrofili
organizzato 3 mini corsi gratuiti di astronomia per i bambini delle scuole elementari, fuori dall'orario scolastico
per non parlare dell'inquinamento luminoso, che intende far sparire, qui in paese, rompendo le palle al sindaco per far applicare le vigenti normative ...e ci riuscirà
sta pure organizzando una serata d'osservazione astronomica cittadina, o come la chiami tu walkerstarblablabla, con l'aiuto di un paio di astrofili attrezzati, me compreso, che sono il meno attrezzato
e siccome è conosciuto da tutti, dai vecchietti zoppi ai piccini ancora in fasce
accoreranno numerosi...
...altrimenti, dice lui, fioccheranno le multe facili
considerato che il troppo buonismo fa male pure alle stelle, oltre che alla salute, si è inventato il suo motto, che ormai conosciamo tutti:
" ama l'astronomia, altrimenti la subisci ! "
P.S.
ma guarda un po...che ti fa, sto maresciallo mezzo cecato e quasi in pensione ?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 16:00 
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io a un maresciallo del genere intitolerei una via, oppure una piazza! Ce ne fossero di persone cosi'. Tornando al discorso del topic, anche noi qui nei dintorni del lago di Varese ci stiamo movendo. Al momento effettivi siamo io e Erenis e un amico comune,ma vorremmo crescere quel poco o affiliarci a qualche altro gruppo.Per mia natura preferisco uscite in poche persone in maniera tale che si puo' lavorare bene e senza troppo caos.Ho provato una sera a casa di un amico con 2 persone che ne sapevano meno di me...e ne sono uscito esasperato: "e punta su questo e aspettiamo l'alba e fai questo e quello...." No decisamente cosi' non mi piace osservare, voglio e pretendo la mia tranquillità...in fin dei conti lo strumento l'ho preso anche per questo.Pero' non mi dispiacerebbe trovare qualcuno che mi aiuti specialmente ora che mi sto interessando maggiormente. :roll:

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo sono di Roma e non posso aiutarti direttamente.

Io sono stato fortunato a trovare il mio circolo anche vicino casa, con cui mi trovo bene, e che risponde ai punti che citi tu.
Ne ho incontrati almeno un altro paio che mi paiono dello stesso tipo, qui in città.

Ma ne ho contattati nel tempo almeno due (di cui uno è sparito anni fa, mi pare) che mi hanno fatto tutt'altra impressione (snobismo, circoli di "strumentitici", chiusura, etc...)

Devo anche dire che, contando anche incontri casuali con gruppo estemporanei di persone incontrati in vacanza, questi esempi negativi mi sembrano fortunantamente una rarità.

Morale, se non sei fortunato al primo incontro, provare, provare, provare, finchè non trovi il gruppo giusto

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
king ha scritto:
Il G.A.R. ma magari l'hai già provato e non hai gradito, fattostà che io mi trovo benissimo e si parla quasi esclusivamente di astronomia con tanto di uscite sui monti, conferenze amatoriali o meno, proiezioni, biblioteca, e tanti appassionati, anche teorici.

www.astrofilirozzano.it

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: tutti i Giovedì


A dire il vero mi mancava.. :-) ... una pensatina ce la faccio volentieri, chissà che vada bene.

PS: magari mi giro il sito e mi iscrivo alla ML.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Fede67 ha scritto:
Mabuni1982 ha scritto:
PS: avevo anche provato a creare un gruppo mio con un curioso del mio paese ma dopo qualche volta e molta publicità (volantini e conferenze pubbliche) dopo 2 anni abbiamo chiuso baracca e burattini. Eravamo in 3 e poco assortiti e sopratutto squattrinati per avere un pò di ritrovo.


...forse avete sbagliato "l'approccio"...
non sevono quattrini per avere un po' di ritrovo...
ci vuole solo il tempo ed il telescopio...
basterebbe mettersi in una piazza, con un paio di telescopi, anche piccini, un binocolo ed un paio di sgabelli:
con la sola Luna e Saturno o Giove ci fai una notte intera, ed i passanti arriveranno copiosi.
Magari la prima sera solo un paio i persone vinceranno la timidezza e verranno a vedere che succede, ma dopo due o tre sere che vi piazzate sempre li, laq voce si spargerà ed i curiosi arriveranno in gran numero.
Si chiama SideWalkAstronomy, è nata, vive e prolifera nelle metropoli...
prova, visto che arriva la bella stagione.
Non è impegnativo come un ciclo di conferenze o una serata di divulgazione pubblica...
basta un minimo di preparazione per poter rispondere alle sicure domande da "profano", tipo quanto è grande la Luna, quanto è distante, quanto è vecchia, quanto sono larghi i crateri visti, magari anche come si chiamano, ed una generica infariunatura su cos'è un telescopio...
se poi hai un puntatore laser e fai vedere dove sono Saturno o Giove e quanto siano piccini senza telescopio, l'effetto sarà anche maggiore.
Poi da cosa nasce cosa...
io lo trovo molto più divertente e remunerativo che non passare la sera in un "circolo privato" a parlare come fossimo tutti astrofisici...
poi certamente, se il tuo paese è composto solo da quattro vecchiette zoppe ed un maresciallo cecato in pensione, ti conviene spostarti e cercare un bacino d'utenza un po' più ampio.
Se proprio non vuoi "sfigurare" in paese, prova a farlo quando vai in ferie...
:wink:


Quando ho cercato di creare un mio gruppo ho fatto più volte osservazioni per strada o durante alcune manifestazioni culturali serali d'estate, ma oltre ai curiosi che mi chiedono: "quanto si vede??" non ho incontrato. Il mio paesello è quello che definisco un paese "dormitorio" in cui la gente che ci abita lavora tutto il giorno, torna la sera alle 20, mangia e poi si "stravacca" sul divano senza interessarsi e senza vivere il territorio; figuriamoci se stanno svegli all'oculare di un telescopio.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ford Prefect ha scritto:
Purtroppo sono di Roma e non posso aiutarti direttamente.

...cut..

Morale, se non sei fortunato al primo incontro, provare, provare, provare, finchè non trovi il gruppo giusto


E' quello che sto facendo e ormai dei gruppi nella mia zona (hinterland milanese) ne sono rimasti solo due e quindi ne ho girati già 3 senza contare il mio tentativo personale. Certo, magari ce ne sono altri ma non li conosco.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010