1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ogni post sugli apo mi colpisce al cuore, ho in mente l'ambiziosissimo progetto di poterli provare tutti (o quasi) almeno per ciò che interessa a me cioè visuale e fotografia.
sono un esperto visualista (molti di voi mi conoscono) e un fotografo promettente ma con tanta strada ancora da fare.....

Premesso ciò, dalle centinaia di ottiche che ho posseduto (parlo di apo) ho riscontrato sensibili differenze principalmente in visuale, e sono giunto a delle considerazioni (personali naturalmente) che non voglio comunque diffondere per non influenzare nessuno.

Riporto solo la traduzione di una recente mail di un amico d'oltreoceano.....pubblicato anche in un post di un poco conosciuto forum.

"pensavo di avere tra le mani il miglior telescopio del mondo, e l'ho pensato fino a pochi mesi fa quando un amico italiano mi ha aperto gli occhi verso ciò che noi americani crediamo sia lo stato dell'arte dell'ottica, ASTRO PHYSICS. mi ha detto: hai mai guardato in un Takahashi Fluorite? o in un TEC attentamente? ebbene forse non avrei dovuto farlo, sta di fatto che ho venduto il mio AP 130 per il TEC 140. Come diceva il mio amico Christian dall'Italia il fatto che non sia coinvolto emotivamente da un contesto di orgoglio per il prodotto di casa lo rende più asettico e capace di valutare razionalmente A "piece of glass even a mesterpiece"
Il mito AP è finito, per lo meno in casa mia, Joe G."

Il forum si è scatenato ed in un intervento dello stesso Christen ha affermato che progetti e lenti di 20 anni fa (che hanno creato il vero mito) oggi sono facilmente raggiunti e superati dalla concorrenza.....ecco perchè ha stravolto la produzione con modelli oserei dire "alla TEC"

Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente ti leggo sempre con vivo interesse, dal momento che hai un'esperienza con gli apo credo unica in Italia.
Anche in considerazione di tue recensioni sul Taka128 ne decisi, all'epoca, l'acquisto e ne sono tutt'oggi molto soddisfatto.
Certo che se tutti qui siamo, chi più chi meno, affetti da "strumentite acuta" tu sei davvero un... "malato terminale"!!! :D :D :D

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Piacere di risentirti Andrea!

è si, mi devono sparare per fermarmi, l'anno scorso avevo un set up micidiale e per vari motivi (anche economici) l'ho stravolto, adesso che le finanze si sono più che assestate ho dato sfogo più che mai a questa mia insaziabile voglia di avere, provare, decantare lodi o infliggere colpi mortali al top delle lenti in circolazione.....attualmente ho rifrattori più impegnativi dello scorso anno, avevo chissà quali aspettative e sto rimpiangendo di brutto ciò già passatomi per le mani....

A parte il TEC 140 la cosa più perfetta e magnifica su cui abbia mai messo le mani, tutto il resto direi è davvero noia.....ASTRO PHYSICS inclusi.
ecco perchè ho in progetto un TEC FL, come dice Yuri fluorite is fluorite DOT! e non posso che dargli ascolto......

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> La cosa più carina è che dicono che il nuovo 130/6.3 lo proporranno a quelli che erano in lista di attesa per il vecchio 130 (che non fanno più da anni, mi pare). Se sono ancora vivi...

"Aspettare" è una cosa che è contro ogni principio logico di compravendita; un telescopio non è altro che un fottutissimo bene di consumo, al pari di una matita o di un pacchetto di pasta. Se voi andate al supermercato e la commessa vi dicesse "il suo pacchetto di fusilli è stato ordinato e arriverà fra 30 giorni" come reagireste?
Se tutti imparassero a ragionare come il sottoscritto i sigg. della AP forse imparerebbero a lavorare, io 5 anni un telescopio non lo aspetto neppure se me lo regalano...

> Come dire, ai tempi ordinasti una Duna ma non demordere, tra un paio di anni forse ti darò una Punto.

Hai reso perfettamente l'idea! :D :D :D

> Grandi.

Si, grandi ca22oni...
Ma veramente in Italia ci sono dei beoni che hanno aspettato anni per avere un telescopio? Se si, non ho parole.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Andrea,

tieniti stretto il tuo FS 128, è uno strumento da far accapponare la pelle, ne ho uno attualmente e devo dire che avevo quasi dimenticato la purezza delle sue immagini con la testa sempre verso nuovi lidi e tripletti fanta apocromatici di varia foggia, lo stesso TOA 130 in casa Taka mi ha un pelo deluso, fosse proprio la fluorite la responsabile ti tanta bellezza nelle immagini di "semplici" doppietti???
Per non sbagliare mi dirigo verso un Apo Top Class da poter vivere giorno per giorno con la consapevolezza di avere probabilmente il meglio a disposizione, un TEC FL appunto.
Ancora rimpiango i magnifici, sensazionali direi indescrivibili VIXEN alla fluorite altro che tripletti di nuova generazione o FPL-53 vari......chi osa dire che tale vetro in alcuni casi supera la fluorite non si rende assolutamente conto della bestemmia che pronuncia.....e via tutti a crederci di corsa......parlo anche di blasonate riviste, io che faccio, li compro ci guardo, vomito per un quarto d'ora e poi li trovate su astrosell.
Quando poi un Vixen FL appunto o un Taka FS crea indifferenza quasi TOTALE!!!...

scusate lo sfogo ma non ce la faccio più a leggere certe cose in giro.
Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
morales ha scritto:
Andrea,

tieniti stretto il tuo FS 128, è uno strumento da far accapponare la pelle, ne ho uno attualmente e devo dire che avevo quasi dimenticato la purezza delle sue immagini con la testa sempre verso nuovi lidi e tripletti fanta apocromatici di varia foggia, lo stesso TOA 130 in casa Taka mi ha un pelo deluso, fosse proprio la fluorite la responsabile ti tanta bellezza nelle immagini di "semplici" doppietti???
Per non sbagliare mi dirigo verso un Apo Top Class da poter vivere giorno per giorno con la consapevolezza di avere probabilmente il meglio a disposizione, un TEC FL appunto.
Ancora rimpiango i magnifici, sensazionali direi indescrivibili VIXEN alla fluorite altro che tripletti di nuova generazione o FPL-53 vari......chi osa dire che tale vetro in alcuni casi supera la fluorite non si rende assolutamente conto della bestemmia che pronuncia.....e via tutti a crederci di corsa......parlo anche di blasonate riviste, io che faccio, li compro ci guardo, vomito per un quarto d'ora e poi li trovate su astrosell.
Quando poi un Vixen FL appunto o un Taka FS crea indifferenza quasi TOTALE!!!...

scusate lo sfogo ma non ce la faccio più a leggere certe cose in giro.
Ciao

Grande Chris, viva la tenera fluorite minerale di una volta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Christian,
qualche volta penso che il massimo per il visuale, più che cambiare il Taka, sarebbe prenderne un secondo e farci un binoscopio per postazione fissa...da paura.
Idea che mi frulla nella testa da sempre anche se la cosa che mi frena, più che la spesa in sè per realizzarlo, è la consapevolezza che, purtroppo, il cielo sopra casa mia non giustificherebbe mai tale spesa.
Quando sarò molto vecchio e potrò passare 11 mesi l'anno nella mia casa all'Elba e 1 quì in Padania (l'esatto contrario di ciò che avviene oggi) allora penserò a qualcosa del genere, anche se due lenti alla fluorite di quel tipo esposte all'aria salmastra...BRRRRRRRR!!!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:32 
dico anche io la mia, che farà discutere (forse)

Gli AP sono ottimi strumenti, ma stando alla mia esperienza PERSONALE, non trovo che siano i migliori. Ne ho auti due e ho avuto dei tele vue, dei vixen, dei takahashi e mi sento di dire che, a livello visuale, i doppietti della takahashi (i "vecchi" in fluorite serie FS, almeno fino alla misura dei 5 pollici, non li batte nessuno, se non, forse, un certo apomax da 5 pollici).
In fotografia non so, e su questo quindi non discuto.

Però non trovo accettabile i tempi di consegna per le ottiche AP, piuttosto che comprare qualcosa DI SERIE che mi viene centellinato come se chiedessi le elemosina faccio uno sforzo maggiore e compro la Astro Physics, la rinnovo, e mi do una svegliata.
Questo semplicemente.

Quelli che fanno aspettare perché sono incapaci di organizzarsi (perché questa è la verità) e fanno piovere il loro prodotto come se fossero in regime di monopolio non li ho mai sopportati, soprattutto quando il monopolio non c'è.

Quindi credo che alla AP, se non vogliono restare una dittarella (questo sono, non crediate), faranno bene a darsi una svegliata perché non credo che venderanno molto nei prossimi anni.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Foto provocatoria.....
M 51 media di 12 esposizioni, secondohttp://forum.astrofili.org/userpix/265_m_51_media_12_pose_5_minuti_1600_asa_raw_dark_1.jpg voi con quale obiettivo è stata realizzata?

a voi la palla.....

Ciao Vittò, la fluorite è imbattibile punto e basta!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Acromatico (comprendendo in tale definizione anche i semi-apo di varia specie)?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010