1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che l'artista Normand Fullam poteva risparmiarsi la fatica...volete mettere la nuda bellezza dell'Epsilon Takahashi?

Ma ognuno ha comunque un suo concetto di arte....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto_coleschi ha scritto:
Certo che l'artista Normand Fullam poteva risparmiarsi la fatica...volete mettere la nuda bellezza dell'Epsilon Takahashi?

Ma ognuno ha comunque un suo concetto di arte....

Scherzi? Il Gandalf-scopio è il più bello di tutti!!!

Cmq noi dobbiamo pagare il bilgietto per vedere 4 gatti perchè il mercato è in mano a pochi che non si fanno concorrenza.. se volete la dimostrazione scegliete 1 prodotto qualsiasi, che sò un oculare, e confrontate i listinbi italiani, sembrano fotocopie.... fate un esperimento analogo tra i rinvenditori USA e poi giudicate dove la concorrenza esiste e dove invece è una presadiqulo , e scusate il francesismo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
king ha scritto:
Fattostà che tra le foto nel link del NEAF c'è anche qualcuno che arriva dall'Italia e che a Busto non c'era... un caso ? una scelta ? mi frega poco, ognuno fa i suoi conti e se trova convenienza ad affrontare una trasferta in USA fa bene.


Vero fa bene , ma vedere un "negozio" Italiano in USA e saltare a pie pari una fiera Italiana che si trova a 2 passi è qualcosa di molto molto sgradevole.

king ha scritto:
Suggerimenti ne avrei : per una fiera dell'astronomia aprirei gli stand nel pomeriggio ed andrei avanti fino alle 22 almeno, sarebbe gradito puntare gli strumenti sul cielo stellato, sarebbe gradito avere uno sconto fiera base chiaro e per tutti... etc etc etc

Cieli sereni !

Alessandro Re


La penso esattamente come te , una fiera dell'astronomia dovrebbe svolgersi dal pomeriggio sino a sera inoltrata per consentire a molti di testare gli strumenti direttamente sul campo.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroshow
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
birillo ha scritto:
Certo che paragonare il NEAF 2007 di New York 16.a edizione e la prima edizione dell'Astroshow 2007 di Busto Arsizio ci vuole davvero tanto coraggio oppure si e' bravi solo a giudicare...


Caro il mio birillo... la mia era solo una battuta di spirito, e mi spiace tanto di averti toccato così profondamente.

birillo ha scritto:
Se tutti noi, io per primo, ci mettessimo tutti insieme, intendo noi astrofili, e portassimo un contributo serio a queste iniziative, i risultati sarebbero MOLTO diversi.
Non parliamo poi dei rivenditori sempre pronti a lamentarsi, forse anche a ragione a volte, ma piangono sempre !
La verita' e' che in Italia i tempi per certe manifestazioni sono finiti, perche' non c'e' piu' la voglia di fare nulla.


Non capisco il motivo per cui ti arrabbi tanto, a meno che tu non sia l'organizzatore della succitata fiera, e ti sia così poco piaciuta la mia recensione.

birillo ha scritto:
E allora e' molto piu' facile lamentarsi che proporre nuove idee.
Ora lancio una proposta: vogliamo organizzarla una Fiera (o simile) tutta per noi ?
Vi giuro che si fara', ma solo se arriveranno proposte e suggerimenti seri.
Secondo me va dato appoggio a chi almeno ci prova ad organizzare questi eventi: altro che critiche inutili, servono critiche costruttive, anche dure, ma costruttive.


Credo che sia davvero lodevole, l'iniziativa, come tutte le iniziative, io non giudico le intenzioni, me ne guardo bene, valuto solo i fatti e malgrado tutto l'anno prossimo se ci sarà ancora, mi farà comunque piacere tornarci, ciò non toglie che tutte le cose dette da king e dagli altri riguardo la natura di una fiera, ad esempio, provare gli strumenti, trovare accessori particolari e pezzi per l'autocostruzione, acquistare a prezzi di promozione, etc etc diciamo tutto ciò che caratterizza una fiera, sono state disattese. Ma giustamente come ho già detto, 1) è stata la prima edizione, e auspichiamo una crescita; 2) Per trovare la Tour Eiffel bisogna andare a Parigi. E per visitare il NEAF bisogna andare a New York.

birillo ha scritto:
Se mancano le idee o la voglia di farla, allora stiamo tutti zitti e prendiamo quello che ci viene dato che e' anche troppo.


Qui non sono proprio daccordo, perché un Forum è fatto di parole, serie o battute che siano e non credo che sia giusto che tu che sei arrivato l'altro ieri ti permetti di dire di stare zitto a qualcun'altro.

birillo ha scritto:
Mi auguro di vedere tante proposte, perche' ci meritiamo almeno un fine settimana (di luna piena) all'anno dove incontrarci e scambiare idee ed esperienze.


Me lo auguro anch'io :wink:

Ciao papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Il Mercato
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente non è piacevole vedere espositori italiani in USA e non presenti in Italia (alle fiere intendo), ma forse la motivazione risiede semplicemente nelle "ragioni del mercato". Parliamo, per esempio, delle montature Micron, non certo alla portata di tutti in Italia, ma sicuramente con un parco acquirenti decisamente superiore in USA. E poi c'è da valutare il fattore "prezzo". Ci si chiede come sia possibile per gli americani comprare prodotti italiani a caro prezzo quando i loro costano decisamente meno. La risposta è abbastanza semplice dal mio punto di vista: il caro prezzo è relativo all'Italia e ho potuto toccare con mano come gli stessi prodotti italiani all'estero costino decisamente meno. Come è possibile? Ovvio, il produttore applica due misure a seconda del mercato: locale, estero. Forse anche su questo dovremmo riflettere, siamo arrivati ad un punto tale da giustificare ogni cosa, ogni richiesta economica. Sinceramente qualche volta mi soffermo a riflettere sui prezzi di certi accessori, soprattutto meccanici e resto assolutamente inorridito, quando non infastidito! Ti rispondono: la richiesta è poca, quindi la produzione piccola ed i costi elevati. Vero, ma se una ruota porta filtri (avete visto com'è fatta?) arriva a costare diverse centinaia di euro, forse è normale che io me la sia costruita per pochi spiccioli (e funziona). Se poi ci mettiamo un po' di elettronica, allora non ne parliamo proprio più, dobbiamo essere dei "nababbi" per spendere oltre 1000 euro per infilare un filtro davanti ad una CCD!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Astroshow & Co.
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Vedo con piacere che c'e' stata una reazione alla mia provocazione.
Papi, non sono arrabbiato, pero' mi dispiace davvero vedere che in Italia non riusciamo ad avere il ns appuntamento annuale.
Dai vs. commenti capisco che ci sono molte difficolta' a partire dai rivenditori che preferiscono i mercati esteri: ne hanno tutto il diritto.
La situazione economica italiana e' dura, ma anche quella degli altri paesi non brilla certo.
Certo che e' curioso leggere che 10 Micron (si chiama cosi' ?) vende sul mercato americano a prezzi vantaggiosi che quasi quasi, come ha detto qualcuno, lo sono anche per noi.
Mi sembra di capire che la vera necessita' degli astrofili e' quella di incontrarsi almeno una volta all'anno, quella di provare nuovi strumenti nelle ore serali e avere la possibilita' di vedere nuove proposte magari scontate nei giorni di fiera.
Beh, mi sembrano richieste normalissime.
Il mio mestiere e' organizzare fiere, non astronomiche, ma di vario genere: dallo sport, al tempo libero ecc.
Mi piacerebbe, essendo astrofilo, crearne una con tutti i requisiti che incontrino le esigenze di noi astrofili.
Io qualche idea ce l'ho, ma meglio metterne insieme altre, ecco perche' chiedo il vs. aiuto, ammesso che interessi avere una fiera tutta nostra.
Poi ai rivenditori ci penso io, ma voi ditemi cosa vorreste vedere realizzato: qualcuno, vedo, che ha gia' risposto.
Quando ci saranno tutti gli elementi vi proporro' una soluzione che discuteremo tutti insieme. Cosa ne dite ?

E scusatemi se mi sono sfogato un po'...sapete bene che gli astrofili italiani non sono secondi a nessuno al mondo, quindi ci meritiamo di piu' !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che leccac..o !!! :wink:

Scusa ma mi è simpaticamente scappata !, apprezzo e benvenga la tua disponibilità, Birillo.
Io ho parlato e detto la breve mia idea, sentiamo gli altri, dai !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroshow & Co.
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
birillo ha scritto:
Mi piacerebbe, essendo astrofilo, crearne una con tutti i requisiti che incontrino le esigenze di noi astrofili.
Io qualche idea ce l'ho, ma meglio metterne insieme altre, ecco perche' chiedo il vs. aiuto, ammesso che interessi avere una fiera tutta nostra.
Poi ai rivenditori ci penso io, ma voi ditemi cosa vorreste vedere realizzato: qualcuno, vedo, che ha gia' risposto.
Quando ci saranno tutti gli elementi vi proporro' una soluzione che discuteremo tutti insieme. Cosa ne dite ?


Bene allora ti rispondo molto concretamente, il WE prossimo una quarantina di noi si troveranno sul monte Amiata, se ci vieni a trovare parleremo molto volentieri di questa cosa.
Personalmente ho in mente da un paio d'anni di organizzare un'evento per noi astrofili, ma non essendo del mestiere non ho le conoscenze e il tempo per metterla in pratica.
La formula?
Una fiera/star party che fonda le 2 cose, per me è l'unica strada percorribile se non vogliamo avere i soliti cloni di fiere deserte (sia di espositori che di astrofili).

P.S. se ti vuoi anche presentare sarebbe cosa gradita :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Fiera
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Adesso mi danno del leccaculo...

Ok, ragazzi, facciamo una cosa: mi metto da parte, buona fortuna a tutti e cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Oh ma... sei capace di leggere ? e la faccina ? e il "simpaticamente" ?
E il "apprezzo la tua disponibilità"
E i consigli e suggerimenti miei in risposta alla tua uscita iniziale e l'invito agli altri a risponderti ?

Se sei così suscettibile ti posso dire che per me sei già un amico, ecco anche le mie scuse :

Scusa Birillo, se vuoi e se puoi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010