Alessandro ha scritto:
bleo ha scritto:
bisognerebbe però poter confrontare almeno 10 Tec140 con 10 AP160 per un giudizio più completo sulle due linee di produzione. Una singola ottica può essere più o meno ben riuscita anche in queste grandi case.
questo è vero ma comunque fa pensare il fatto che ci sia anche solo 1 ottica AP 160 inferiore ad un TEC 140 , vuoi per l'apertura , vuoi per il prestigio storico AP ma vuoi anche e soprattutto per i tempi di attesa AP ; è chiaro che se c'e' gente che aspetta 5 anni un rifrattore , lo fa perchè si attende il controllo e la perfezione assoluta.

Ciao, io ho un'opinine in merito: premetto che ho un TEC ed un AP e quindi non sono di parte, credo che le prove (per avere valore) andrebbero fatte da esperti che usano strumenti di misura tarati e non da tutti, altrimenti lasciano un pò il tempo che trovano, esistono parametri di carattere fisiologico e soggettivo (legati alla spesa sostenuta per esempio) che fanno seppur inconsciamente propendere il proprietario verso ciò che possiede, in più non esistono due esseri umani con la stessa acuità visiva e stesso trasporto neurale alle vie centrali, sensibilità dei trasduttori all' intensità luminosa o cromatica, troppi parametri sono in gioco e la percentuale di errore possibile è molto grande, in più molto spesso i confronti vengono fatti a mesi di distanza uno dall'altro basandosi sul ricordo di un bellissimo Giove visto una sera..
Quante volte vi è capitato di leggere le "prove" fatte in questo modo?
A me parecchie volte.
Non ho mai visto invece fare una prova misurando per esempio la differenza di fuoco nei canali RGB, od il drift di fuoco nell'arco delle 2 o 3 ore, che sono parametri che secondo me chi spende 10k per uno strumento fotografico dovrebbe prendere in considerazione.