1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
Io ho avuto l'AP160 e posso testimoniare con i fatti che il Tec140 andava meglio.
Credo che nella storia della AP il 160 potrebbe risultare l'ottica meno riuscita al solo scopo, penso, di velocizzare la produzione perchè troppo lenta per la pazienza di tutti gli astrofili.
L'ho sempre pensato che la spaziatura in olio abbia una marcia in più di quella in aria e son contento che il vecchio Roland stia tornandi sui suoi passi perchè con la Tec rischia grosso.
Tec for ever ...

Saluti
Maurizio


in effetti ci vuole una pazienza assurda ad aspettare un rifrattore 5-6 anni , manco una Ferrari serie limitata si deve aspettare tutto quel tempo ; se vorranno rimanere sul mercato dovranno darsi da fare parecchio perchè così rischiano grosso.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ForMa55 ha scritto:
Se vogliono fare concorrenza al tec140 lo devono vendere almeno allo stesso prezzo.
Il 130 devrà costare molto meno del 140 altrimenti ne venderanno ben pochi.
Maurizio F.

P.S. perchè non ci sono anche gli spot diagram?


Hai perfettamente ragione , ma visti i prezzi AP dubito che il 140 possa costare 4900$.

Per quanto riguarda gli spot diagram non ci sono ancora sul loro sito (sotto una foto dei 2 rifrattori )

http://stargazer.dvrdns.org/gallery/mai ... alNumber=5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 7:25 
Vittorio ha scritto:
antropologo ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
La cosa più carina è che dicono che il nuovo 130/6.3 lo proporranno a quelli che erano in lista di attesa per il vecchio 130 (che non fanno più da anni, mi pare). Se sono ancora vivi...
Come dire, ai tempi ordinasti una Duna ma non demordere, tra un paio di anni forse ti darò una Punto.
Grandi.

M.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Occhio che l'ironia non e' sempre ben accetta...soprattutto
se si parla di AP.


Già, GUAI toccare il GURU dell' astronomia!! :lol: :lol: :lol: :lol:

:D :D :D :D :D in fin dei conti una attesa di 5/8 anni non fa paura a nessuno..... il Padreterno mi ha garantito vita per almeno altri 80 anni e passione astrofila per altri 150 :D


:oops: :oops: :oops: Beato te....... a me ha detto che ormai sono vecchio per CERTE cose :lol: :lol: :lol: !!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Francamente non capisco tanta enfasi nel difendere o nel criticare l'operato e la produzione di quest'altra nota ditta di materiale astronomico.
Personalmente non ho mai guardato dentro un AP e credo non ne comprerò mai uno (almeno nuovo) perchè quando voglio comprarmi una cosa la voglio possibilmente entro ieri, non entro i prossimi 4-5 anni.
Detto questo non ho nulla da eccepire a coloro che invece si mettono pazientemente in fila per avere un AP. E' una questione di scelte.
Sulla qualità delle ottiche non ho dubbi, non credo che ci sarebbero le suddette liste mondiali d'attesa se non ne valesse la pena.
Che poi un Tec140 sia superiore ad un AP160 per esperienza diretta di qualcuno, penso sia possibile, bisognerebbe però poter confrontare almeno 10 Tec140 con 10 AP160 per un giudizio più completo sulle due linee di produzione. Una singola ottica può essere più o meno ben riuscita anche in queste grandi case.
Infine voglio credere che le differenze siano comunque minime e, come per il precedente 3D su GM2000 e concorrenti, si torni a parlare un po' del " sesso degli angeli".
Cieli...ma anche animi sereni a tutti!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
marcol ha scritto:
Confermo che i due nuovi modelli sono spaziati in olio

Maurizio, un pensierino al 140 F/7.5 non lo fai? Si parla possa avere anche almeno una superficie asferica (come il "vecchio" 155 mi pare), a differenza del TEC140 che presenta tutte superfici sferiche. Il costo non è ancora stato definito, ma penso sarà maggiore del TEC


Ci ho già fatto un pensierino, ma voglio prima vedere se Yuri è intenzionato a fare un 140FL come ha prospettato qualche tempo fa.
Comunque penso che i tempi di attesa dei Tec rimarranno sensibilmente inferiori a quelli della AP- in Tec lavorano quattro ottici se non ricordo male - e anche i prezzi forse saranno un pelino più competitivi quelli Tec.
Per il 180FL ho aspettato meno di un anno, almeno 1\5 del tempo di attesa richiesto per un AP.

Sono proprio curioso di vedere come Roland gestirà la nuova produzione del 130 e del 140.

Ciao Marco
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bleo ha scritto:
bisognerebbe però poter confrontare almeno 10 Tec140 con 10 AP160 per un giudizio più completo sulle due linee di produzione. Una singola ottica può essere più o meno ben riuscita anche in queste grandi case.


questo è vero ma comunque fa pensare il fatto che ci sia anche solo 1 ottica AP 160 inferiore ad un TEC 140 , vuoi per l'apertura , vuoi per il prestigio storico AP ma vuoi anche e soprattutto per i tempi di attesa AP ; è chiaro che se c'e' gente che aspetta 5 anni un rifrattore , lo fa perchè si attende il controllo e la perfezione assoluta.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro ha scritto:
bleo ha scritto:
bisognerebbe però poter confrontare almeno 10 Tec140 con 10 AP160 per un giudizio più completo sulle due linee di produzione. Una singola ottica può essere più o meno ben riuscita anche in queste grandi case.


questo è vero ma comunque fa pensare il fatto che ci sia anche solo 1 ottica AP 160 inferiore ad un TEC 140 , vuoi per l'apertura , vuoi per il prestigio storico AP ma vuoi anche e soprattutto per i tempi di attesa AP ; è chiaro che se c'e' gente che aspetta 5 anni un rifrattore , lo fa perchè si attende il controllo e la perfezione assoluta.

:wink:


Ciao, io ho un'opinine in merito: premetto che ho un TEC ed un AP e quindi non sono di parte, credo che le prove (per avere valore) andrebbero fatte da esperti che usano strumenti di misura tarati e non da tutti, altrimenti lasciano un pò il tempo che trovano, esistono parametri di carattere fisiologico e soggettivo (legati alla spesa sostenuta per esempio) che fanno seppur inconsciamente propendere il proprietario verso ciò che possiede, in più non esistono due esseri umani con la stessa acuità visiva e stesso trasporto neurale alle vie centrali, sensibilità dei trasduttori all' intensità luminosa o cromatica, troppi parametri sono in gioco e la percentuale di errore possibile è molto grande, in più molto spesso i confronti vengono fatti a mesi di distanza uno dall'altro basandosi sul ricordo di un bellissimo Giove visto una sera..
Quante volte vi è capitato di leggere le "prove" fatte in questo modo?
A me parecchie volte.
Non ho mai visto invece fare una prova misurando per esempio la differenza di fuoco nei canali RGB, od il drift di fuoco nell'arco delle 2 o 3 ore, che sono parametri che secondo me chi spende 10k per uno strumento fotografico dovrebbe prendere in considerazione.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo,
infatti è anche perchè tengo per buona l'esperienza di Maurizio che dico che non acquisterei mai un AP.
Valutando inoltre i tempi d'attesa ed i prezzi, credo che se mai cambierò, o più probabilmente, affiancherò al mio Taka128 un altro apo, sarà Tec o TMB.
Ma questo, ripeto, senza nulla togliere a AP e a chi ha la pazienza di aspettarli.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo anche con quanto dice Max.
Personalmente non credo riuscirei mai a vedere grosse differenze in visuale tra il mio Taka128 e un apo di pari apertura, considerando soprattutto i cieli della Padania.
Anche per questo me lo tengo stretto!
Poi, se e quando farò fotografia, probabilmente i parametri di giudizio cambieranno.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:54 
Alessandro ha scritto:
è chiaro che se c'e' gente che aspetta 5 anni un rifrattore , lo fa perchè si attende il controllo e la perfezione assoluta.
:wink:

non sono d'accordo...
in 5 anni già l'occhio perde un po' di pupilla...
non ha alcun senso aspettare così tanto, ameno che non si tratti di un "supercapriccio" tipo "adesso io ce l'ho e voi no..."...
anche perchè con la tecnologia attuale, in 5 anni ci sono certamente enormi passi in avanti sia in meccanica che in materiali.
Tant'è vero che a chi ordinò un prodotto, ora ne propongono un'altro diverso,
senza nemmeno fornire uno straccio di test...
come dire "E' solo il nostro marchio che vogliono sullo strumento, vendiamo loro quasiasi cosa ci esca dall'officina, tanto sarà comunque sempre considerata una RollRoyce..."
imho... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010