1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi :) appena ho tempo nel weekend mi metto in opera
sperando anche in un po di cielo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, sono appena rientrato dopo una settimana all'estero ed ho trovato tantissimi nuovi topics. Il primo e' questo e ti voglio dare solo un consiglio, staccare la galassia ed elaborarla separatamente e' senz'altro una via, ma personalmente ti sconsiglio di usarla in questa fase. Prova semplicemente ad aprire la tua immagine in PhotoshopCS, poi fai una prova, equalizzala ovvero usa il comando Image>adjustments>Equalize. Questo ti fara' vedere effettivamente cosa c'e' nei tuoi dati. A questo punto vedi anche tu che ci sono tantissima altre cose da tirare fuori! Torna indietro con UNDO e questa volta vei nello stesso menu ma questa volta usa il comando Shadow/Highlights cosi' senza toccare nulla... BOOM vedrai la tua galassia apparire dal nulla! Regola solo un po' i livelli ed avrai gia' ottenuto un risultato nettamente superiore a quello da te postato.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe e grazie della risposta, aspettavo un tuo feedback in particolare
sulla questione vignettatura del BORG101 sapendo che tu hai un Borg se non erro.
Ottimo consiglio quello dello shadow in PS2. In effetti in questa elaborazione
ho fatto proprio il minimo, il mio pbiettivo era capire bene la questione vignettatura
e flat vari.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Anto, io uso sopratutto Iris per l' elaborazione e credo che nella tua immagine ci sia qualche passaggio del post-processing che non ha funzionato a dovere.
In effetti le stelle sono tutte "bruciate", condizione che solitamente mette in evidenza sin troppo i dettagli più deboli delle nebulose e delle galassie.
Mi spiego meglio, avendo "perso" parecchio tempo nelle prove di elaborazione ho notato che riducendo molto i vari casi normalmente si ottengono 3 categorie:
1) elaboraz. hard = stelle bruciate e dettagli deboli in evidenza
2) elaboraz. soft = stelle morbide ma zone deboli non visibili
3) elaboraz. ideale = stelle morbide e colorate e zone deboli in evidenza

Nella tua immagine, dove comunque mi sembra che l' integrazione non manchi, hai stelle bruciate e le zone deboli invisibili.
Il problema non credo sia da imputare al software che hai usato ma a qualche passaggio che ha tagliato la dinamica della tua ripresa.

Sarebbe interessante poter visionare un RAW originale, se hai occasione prova ad inviarmelo.

Un ps per joe: ho provato anche io Shadow/highlights ed è un portento!!

Salutoni a tutti

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010