1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 114 500 Newton parabolico o sferico?
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Prima dell'acquisto dello Skywatcher 114 500 chiesi ai tecnici di Auriga, importatore in Italia, se non fosse il caso di prendere il modello "P" con specchio parabolico, ma mi rassicurarono e spegarono con molta cortesia che a questi livelli uno specchio parabolico non è così determinante. Loro non importano la versione con specchio parabolico, leggermente più costosa, e mi sconsigliavano di spendere di più per ottenere vantaggi, in questo caso particolare, trascurabili. Mi suggerirono giustamente di lasciar perdere gli oculari di serie, e per questo ho ordinato un Omni Celestron da 4mm.

Leggendo il libro diWalter Ferreri sui telescopi leggo che la parabolizzazone di uno specchio può essere tralasciata a patto che il rapporto "lunghezza focale/diametro" sia f/9 o più alto.
Il mio tubo è un 500/114 quindi un 4.4, decisamente più aperto.

Ho fatto una fesseria a non prendere la versione "P" o posso dormire sonni tranquilli?


Grazie, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io l'avrei preso parabolico ma probabilmente le differenze son molto piccole..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ma Auriga non lo importa, quindi la scelta era: o parabolico senza assistenza Auriga o sferico tramite Auriga

. A 300 mt da dove lavoro c'è un negozio che è rivenditore ufficiale Auriga e questa è una comodità e un servizio al quale non volevo rinunciare, visto che anche il negoziante è competente e disponibile.

So che potevo prenderlo in Germania per un prezzo minore, ma se avesse avuto un difetto ci avrei perso la pazienza e la convenienza dovendolo imballare e spedire magari a mio rischio e spese).

Considera che in questa fascia di prezzo il controllo qualità non sarà probabilmente impeccabile e attentissimo e quindi anche la possibilità di avere un pezzo malriuscito esiste. Ho considerato il maggior prezzo come una sorta di assicurazione, e ho voluto ricompensare il negozio per il servizio e la consulenza finora offerta.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ormai è fatta ....goditelo :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Ormai è fatta ....goditelo :)

quoto al 101%

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Certo che me lo godo, non mi sono mica giocato un capitale!
Ma volevo sapere se in termini qualitativi la differenza c'è o è trascurabile.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 20:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

quello che scrive Ferreri è giusto ma come ti hanno detto su strumenti cosi' piccoli molto probabilmente le differenze sono trascurabili e visibili solo se si vanno a cercare

Piuttosto io ti avrei consigliato un barlow 2x, anche una economica Omni che non e' malvagia...il 4mm ploss mi sembra un oculare scomodo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Giuliano:
Cita:
quello che scrive Ferreri è giusto ma come ti hanno detto su strumenti cosi' piccoli molto probabilmente le differenze sono trascurabili e visibili solo se si vanno a cercare

Piuttosto io ti avrei consigliato un barlow 2x, anche una economica Omni che non e' malvagia...il 4mm ploss mi sembra un oculare scomodo


Ho la Barlow di serie. Che faccio, la rimpiazzo con una più seria?
Avevo in mente di prendere anche un oculare tra i 20 e i 12 mm. (quelli che ho di serie sono il 20, il 12.5 e un 9mm della DeAgostini)

Cosa pensi su un ausilio per la collimazione? Non so se segnando il centro dello specchio primario poi mi scade la garanzia.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Ultima modifica di Carlo G il giovedì 3 maggio 2007, 13:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aspetta sii un po paziente.. prima secondo me prova a strapazzare per bene gli accessori di serie poi pian piano li affianchi a qualcosa di più performante.. step by step..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Ciao Carlo,fammi sapere come ti sembra questo tele quando cominci ad usarlo. Una mia amica,caduta sotto la mia influenza astrofila :D ,ha deciso di comprare il suo primo telescopio e aveva puntato su questo,anche perchè è compatto e trasportabile facilmente. Chiedendo una mia opinione,le ho detto che il rapporto f/D mi sembrava un tantino spinto e che a livello ottico poteva avere qualche problema,ma non sapevo che ci fosse anche la versione con specchio parabolico.

Secondo voi quindi non c'è tanta differenza tra specchio parabolico e non,per questo tele?
Carlo pensava non sia conveniente comprarlo tramite internet dall'estero: pensate sia possibile che possa arrivare già con difetti?

Grazie!

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010