1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio primo Giove
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
ieri dopo il lavoro ho provato a fare delle riprese su Giove
il seeing non era molto buono ma a tratti si avevano momenti di calma..... purtroppo duravano pochi secondi!
cmq ho cercato di fare del mio meglio
la ripresa e' stata effettuata con il mio C9 piu' webcam Vesta pro al fuoco diretto ..causa turbolenza ho evitato la barlow 2x Ultima.
acquisizione k3ccd tools compositazione con Iris 900 frame su 1994
Suggerimenti sempre ben accetti
Immagine


ciao
Giorgio
Ischia
www.attimieterni.net


Ultima modifica di Giorgio Ospici il venerdì 5 maggio 2006, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 13:56 
Ciao Giorgio,
è proprio una bella immagine per iniziare! Riprovaci con la barlow e vedrai quanti dettagli in più salteranno fuori...
Comunque mi sembra che la nuova ottica prometta bene - tanto per tenere alta la fama dei C9.25 ;-) - il bordo è nettissimo e i dettagli, anche se soffocati dal seeing, si vedono!


A presto,
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Giorgio ,

bello giove ( ho ancora vivo il ricordo del tuo saturno!!). Ho come la sensazione che se tu avessi spinto con la barlow non saresti rimasto deluso ......

ps.: sono bellissime le foto che hai sul sito !!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano!!
si il nuovo Tubo funziona molto bene
2 giorni fa l'ho testata per bene ,dopo aver fatto la collimazione a "monitor" sul mio laptop con le bob knob's , anche su stelle doppie "difficili" (cosa che prima non si verificava
con seeing buono e il 5mm Hyperion immagini finalmente da c 9
due puntini vicinissimi e anello intorno !
devo solo "allenarmi" di piu' sulla routine di collimazione :-)
un caro saluto
Giorgio

Ischia
www.attimieterni.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Franco!!
a dire il vero ci ho provato con la Barlow ma non riuscivo a mettere a fuoco ....ho fatto qualche ripresa ma dopo una rapida elaborazione con Registax il risultato non era decente .
Grazie per i complimenti sul sito ..la fotografia e' il mio primo amore .
domani dovrebbe arrivarmi un telextender per le riprese in afocale con un oculare genuine ortho della baadeer focale 12,5
poi piu' avanti devo assolutamente prendere un diagonale buono..uno che duri x la vita stavo pensandoi ai televue o ai baader
cosa mi consigli / ate ??

ciao

Giorgio
Ischia

www.attimieterni.net


Ultima modifica di Giorgio Ospici il venerdì 5 maggio 2006, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Non è affatto male!

Mi piace molto l'elaborazione non troppo spinta ed equilibrata che mostra una buona definizione!
Io proverei a sommare un numero più alto di frame e ad aumentare un poco di più la focale! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 14:58 
Giorgio,
sono contento che finalmente tu possa apprezzare la delizia di un C9.25 come Dio comanda. Con le Bob's trovare la collimazione è solo un fatto di abitudine - dopo qualche volta diventa quasi naturale.

Le stelle doppie sono uno spettacolo decisamente maestoso, se osservate con un buon seeing e un'ottica come hai / abbiamo ;-)


Stefano


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010