1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Ben ritrovati a tutti.
Grazie mille per tutti i consigli che mi avete dato!!!

Non preoccuparti Peter: se io sapessi scrivere nella tua lingua come tu scrivi in italiano, sarei già felice. :wink:
A proposito, Flanders è in Belgio?

Scusatemi se non sono stato molto chiaro sul telescopio che ho comprato: http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm.

L'ho acquistato su otticasanmarco da poche settimane è ho la dotazione di base: Cercatore 6x30, Oculare Plossl 25mm 31,8mm, Diagonale prismatico 31,8mm, Portaoculare 31,8mm.

Che cosa mi consigliate in definitiva per avere due o tre di oculari buoni senza spendere cifre folli? I filtri non servono proprio a nulla?

Accetto qualsiasi consiglio anche per altri accessori.
Uso lo strumento per la visuale dei pianeti e, per quello che si può, del cielo profondo.
Il C6 e solo un inizio: se la passione si evolverà, nel tempo passerò a un C8 o C9, quindi gli accessori forse mi torneranno utili anche per strumenti più evoluti.

A proposito, una domanda: come si montano accessori a 2"? Cosa devo cambiare?

Scusate i troppi interrogativi, ma non vorrei fare inutili spese e so che voi mi potete insegnare veramente tanto...

Un grazie ancora per la vostra disponibilità e alla prossima. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
perseus ha scritto:
Che cosa mi consigliate in definitiva per avere due o tre di oculari buoni senza spendere cifre folli? I filtri non servono proprio a nulla?



Consiglio di andare ad osservare con qualche astrofilo della tua zona se puoi, così provi qualche oculare prima di comprarlo. Se io ti dico di prendere un ortoscopico abbe per il planetario e poi tu dopo averlo comprato dici "che schifo" perchè l'estrazione pupillare è piccola ? non è detto che gli oculari con cui io mi trovo bene con il mio telescopio possano andare bene anche a te...quando è possibile consiglio di provare prima.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mille grazie ragazzi! Ho capito! :D

Allora, come Skymap ha bene scritto, ci sono molti moltissimi tipi d'oculari ed è sempre meglio di provare prima a comprare.

Ma... col tuo C6S (è bene il SCT? non è possibile d'aprire il tuo link per me) sei molto felice perchè non hai bisogno di oculari molto cari. Il GSO/Knight Owl Superview che ho menzionato da una vista nel tuo telescopio +/- stessa al Panoptic che costa 6x di più! Anche il 30mm Superview è un oculare merviglioso per solo 59$. Allora, se prendi il 30mm, 20mm e il diagonale 2" (55$) pagi solo 134$ (+ trasporto + IVA: +/- 150€). Naturalmente in caso sel 30mm col diagonale 2" hai anche bisogno del 2" "visual back". E questo è una problema perchè non l'ho più trovato sul web (solo per i SCT 11"-14"). Ma sono certo che esista perchè un amico ce l'ha. Credime, vale bene la pena! Un buon alternativo per il 30mm Superview sono i 30mm Widescan II/III o RPD1 o Moonfish. Infatti, sono tutti di "klones" ed è possibile di comprarlo per solo 60-70$. Hanno un campo di 80°!

La sola problema con questi oculari è che non sono bene per i telescopi con focale piccolo (f/8 e meno) perché danno allora molto astigmatismo. Se vuoi comprare un altro telescopio più tarde (invece, col C8 etc restano buono), è forse meglio di comprare i oculari un pò più cari ma che sono più versatile, come e.g. i Hyperion (120€), Siebert (www.siebertoptics.com - sembrano un pò "industriale" ma sono oculari mervigliosi a prezzo piccolo), Speers-Whaler (145$) etc. Per i pianeti, ti consiglio il Burgess Planetary Series. Sono meglio che i Radian a un prezzo +/-90$!

Per i filtri, ti consiglio solo un filtro UHC per le nebulose (120€ o 70-80$ seconda mano).

Ciao!

Peter

ps: sei giusto - "Flanders" (Fiammingo) si trova in Belgio

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Grazie per le risposte.
Quindi per il momento aspetto? :?
Ma è così difficile scegliere degli oculari? Non pensavo.
Mi avevano detto che gli oculari nel kit che vi ho proposto erano comunque meglio di quello in dotazione. E' vero o è una cretinata?
Sono nella confusione più completa. :?
Alla prossima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
perseus ha scritto:
Grazie per le risposte.
Quindi per il momento aspetto? :?
Ma è così difficile scegliere degli oculari? Non pensavo.
Mi avevano detto che gli oculari nel kit che vi ho proposto erano comunque meglio di quello in dotazione. E' vero o è una cretinata?
Sono nella confusione più completa. :?
Alla prossima.


Dovrebbero essere oculari dello stesso tipo (schema plossl) di quello in dotazione di serie al tuo telscopio e come ti è già stato detto con 250€ puoi comprare di meglio nel nuovo o nell'usato, chiaramente non tutto quello che ti danno nel kit ma...
L'oculare da 4 ha un'estrazione pupillare impossibile se porti gli occhiali e scomodissima se hai la vista ok, la barlow serve solo per riprese con webcam avendo tutto quel popò di focali, i filtri colorati non sono strettamente necessari e cmq non in tutti i colori, idem per il filtro lunare.
La valigia puoi comprarla per 15/20€ in un brico o ferramenta e con un minimo di manualità ottieni lo stesso risultato.

Non è particolarmente difficile scegliere oculari ma prima di comprare a testa bassa questi kit è meglio valutare un momento cosa offrono.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Buona giornata a tutti.
E che ne pensate della qualità degli oculari della SkyWatcher?
Di questa marca mi consigliate qualcosa, dato che hanno dei prezzi interessanti?

Alla prossima...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ciao..il tele che hai preso è lo stesso che ho io preso l'anno scorso..sicuramente ti divertirai perchè è davvero bello e pratico, otticamente buono e facile da trasportare ..secondo me ti porterà avanti a lungo e se vorrai in seguito potrai sempre montarci un C9...l'oculare in dotazione non è granchè in verità ed anche la diagonale non è il massimo...io l'ho cambiata infatti con una assai migliore..volendo anche il cercatore sarebbe + adatto un 8x50 ma anche il suo 6x30 non è affatto male..a mio avviso ti converrebbe puntare su oculari con il barilotto standard da 31.8 per ora...inizialmente potresti prenderne un paio..uno per planetario con focali da 7-10mm ed uno per deep 13-20mm a largo campo, per la Barlow potresti anche attendere un pelo e per i filtri secondo me te ne bastano due..uno grigio lunare ed uhc (E o S) per le nebulose.
Sulle scelte degli oculari ci sono alcuni fattori da tener conto...il budget a disposizione,se porti occhiali o meno,se preferisci oculari a largo campo apparente...la scelta può essere difficile relativamente poi col tempo capirai da solo che cosa effettivamente ti serve.
Per il planetario lascerei a casa gli Skywatcher e punterei su oculari che molti consigliano ovvero i Planetary HR,chi li possiede ne è contento...ottimo prezzo,buona qualità,lente frontale ampia ed estrazione pupillare ok...gli ortoscopici invece sono molto nitidi e contrastati al centro ma nelle focali corte hanno la lente frontale microscopica...se hai gli occhiali sono una sofferenza... :lol: ...nel campo deep la scelta è molto ampia ma le caratteristiche sono le stesse...io preferisco usare oculari a largo campo e comodi..però cari....ad ogni modo un bell'hyperion è una scelta azzeccata se non puoi o vuoi spendere molto ma ti porti a casa un gran bell'oculare,oppure i Vixen LVW,i Widescan,gli Swan ed altri ancora sempre a prezzi abbordabili ma di qualità....oppure se fai lo spendaccione una coppia di Nagler e sei a posto per tutta la vita.. :wink: .solo che costano come un intero telescopio :lol: :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010