1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infine, sì, l'influenza dell'errore di elevation sicuramente si sente. Si annulla scegliendo una stella esattamente sul meridiano locale, ma solo teoricamente. Quindi, a certi livelli, può risultare conveniente fare il classico rimpallo fra azimut ed elevation. Per i miei utilizzi io mi sono sempre limitato ad una correzione in azimut ed una in elevation, quando non mi accontento di quella impostata la volta precedente!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uh...
in AR sono arrivato dopo 20 minuti ad una correction di circa 3!!! si... tre!!! e a quel punto mi sono ritenuto decisamente soddisfatto!!

In Lat ci sto giocando ora...
e l'ultima correzione era sui 60...
ora sto facendo altra ripresa da 20 minuti.

Dubbi:
- varianza (o pseudo) ... quando sbarella tanta..significa che sono vicino immagino.
- stella a EST. Ho dovuto pigiare su INVERT CORRECTION.
(mentre quando ero a SUD era corretta)

- perche' toccando la latitudine la stella va in diagonale? (prima pero'... quando ero molto fuori!)

Grazie ancora :)
Poi... ti diro' dove secondo me puoi migliorare il SW.
(piu' che altro come istruzioni ;) )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io intanto aggiorno...
in LAT sono arrivato a correction 27-29.
Ho fatto l'ultima (spero) correzione...
vediamo come va al prossimo giro :)


P.S.:io sto cercando di ottenere il max perche' devo fare pose di un ora...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
3?! ma sei un mito!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no....
direi una botta di... ;)

in LAT sono arrivato a circa 9,poi ho corretto un po'...
e sono uscito :S
(sono comunque verso i 20) (dopo 20 minuti)

Ora serve una prova fotografica :)
ciao e grazie!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me puoi anche buttare l'autoguida!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
andreaconsole ha scritto:
secondo me puoi anche buttare l'autoguida!


eh si...
va bene tutto ma nessuna montatura va senza autoguida :)
ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NEWS!!!
Il gentilissimo Renzo del Rosso ha appena messo on-line la versione 1.2 del mio GiGiWebCapture (per chi non lo conoscesse ancora è un softwarino free di acquisizione per la cattura di filmati a esposizione normale e di scatti a lunga esposizione (usando webcam modificate con collegamento parallelo o via porta modem), più tante altre funzioni fra cui lo stazionamento assistito con Bigourdan).
il link è il solito:
http://www.renzodelrosso.com/modificawebcam_console.htm

Ho risolto alcuni bug, ho aggiunto una piccola funzione per la misura del FWHM e soprattutto ho migliorato l'algoritmo di stazionamento che ora, lavorando in subpixel, è sensibilmente più veloce.
Attendo commenti e bugreporting...

PS per gli interessati, l'autoguida è ancora lontana... (non mi serve e sono piuttosto ignorante a riguardo...)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella notizia! :)

voglio ricontrollare il mio allineamento... e lo faro' con GGWC (peccato che la sigla non sia bellissima cosi'... :lol: )

Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 0:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
NEWS!!!
Ho risolto alcuni bug, ho aggiunto una piccola funzione per la misura del FWHM e soprattutto ho migliorato l'algoritmo di stazionamento che ora, lavorando in subpixel, è sensibilmente più veloce.
Attendo commenti e bugreporting...


Andrea, se porto GGWC nell'emisfero australe, dovro' correggere nella direzione opposta a quella indicata sul software?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010