1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
L'elaborazione è diversa da M45 perché quando si parla di galassie non si può adottare la medesima tecnica delle nebulose o degli ammassi
Ho preso spunto dall'articolo di Gianni Benintende su Le Stelle per separare le galassie dalle stelle e poi elaborarle in modo diverso prima di riunire tutto


Oh, si hai ragione, M45 è tutto un altro soggetto, mi sono espresso male.
Purtroppo ho perso quel numero di Le Stelle, pazienza :cry:

Rinnovo i complimenti

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, non sò se sia utile su una luminanza da Reflex, volevo porti questa alternativa per conoscere anche un tuo parere in merito, cosa pensi di provare un doppio + triplo stretch. in Maxim, in questo modo controlli molto bene le stelle, estrai molto segnale debole e non saturi nulla (eviti la procedura comunque complessa della separazione delle stelle di Benintende) in PS con lazo molto sfumato intervieni in maniera mirata sui soggetti che ti interessano, intervieni pochissimo sull'istogramma e quasi esclusivamente sui medi tesi a scurire il cielo e dopo selezione dei soggetti ad aumentarne leggermente la luminosità dei soggetti principali, è molto ripetibile oltre che veloce, o almeno così mi sembra, ultimamente stò seguendo questa strada e mi pare offra risultati gradevoli.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16949
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo Maxim con le reflex digitali se la dice come il diavolo in chiesa.
Proverò anche quanto te dici ma fino a oggi ho provato varie volte a usare Maxim con le immagini DSLR e mi sono sempre scontrato con problemi di gradienti, dominanti, ecc. dovuti al fatto che il segnale è comunque un segnale colore di partenza basato su matrice di Bayer

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo io la vedo notevole :shock: si qualche traccia di gradiente sul blu
ma proprio a cercarlo col lanternino :D
Mi fermerei così ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 15:23 
Bella Renzo; il soggetto non è proprio facile per una reflex. Ottimo risultato.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16949
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vi devo dire?
Grazie per gli apprezzamenti. In questo momento mi fanno piacere visto che sono un po' giù causa fastidiosa allergia che mi ha portato qualche complicanza.
Vuol dire che sono molto (leggete TROPPO) critico soprattutto nei miei confronti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come si dice? mal comune mezzo gaudio "mi pare", ancora 20 giorni poi quest'allergia si toglie dai C......i

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010