1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Non è vero che ci sono le luci, Peter abita nel posto più buio del Belgio, il telo lo ha messo solo per coprire le parti intime del dob che noi astrofili sbirciamo sbavando come lupi famelici..... e poi dicono dei siciliani che sono gelosi!!!!

ps. per me il nude-look è più sexy! meglio il pizzo per il telo paraluce :P


Hahahaaa! :lol:

Vorrei che sarebbe vero che abito nel posto più buio. Ma a solo 20km di Brussel... :roll:

Ma hai anche raggione. Spesso apro il telo per segretamente guardare lo specchio Galaxy come in un "peep show", vero sbavando. Ma non dice niente a mia moglie!!! Non voglio che sa che la trado... hahahaaaa :P

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Telescope perverted! :P ;) :D

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
CUT
E un'altra cosa, ho scoperto che adesso ho bisogno di ancora 2kg di contrappeso... ai ai ai... Presto ho più di contrappeso che telescopio! [smilie=row3_27.gif]

Ciao!

Peter

non lo ripeto più
metti una catena sotto la cella!
sicuramente a te non basterà una catena da moto ma da cantiere


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa!!! Hai probabilmente raggione! :lol: Adesso uso 8kg di pesi di "fitness" e va bene. Ma non ho ancora il Paracorr... ai ai ai... :roll:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Hahahaaa!!! Hai probabilmente raggione! :lol: Adesso uso 8kg di pesi di "fitness" e va bene. Ma non ho ancora il Paracorr... ai ai ai... :roll:

Peter

Io ne ho qua uno in prova di paracorr ma non riesco a convincermi che serva a qualcosa

Se non ne hai mai provato uno sul tuo rischi pure che non ti vada a fuoco
lo trovo pure scomodo con la ghiera che a volte si blocca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peter, il tuo telescopio sembra la "grosse Berthe"....
Vuoi bombardare Parigi? :D

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Io ne ho qua uno in prova di paracorr ma non riesco a convincermi che serva a qualcosa

Se non ne hai mai provato uno sul tuo rischi pure che non ti vada a fuoco
lo trovo pure scomodo con la ghiera che a volte si blocca


Hai raggione. Me lo chiedo se vero vale la pena. Conosco un amico che ha un 16" f/4.5 col Paracorr. Naturalmente il Paracorr elimina la maggior parte dell'astigmatismo. Ma vero, con oculari bene corretti come e.g. il mio Siebert un Paracorr è solo un lusso. Naturalmente ho un pò astigmatismo nella 40% esterna parte del campo. Ma non tanto per convincermi di pagare 250$ + transporto + tax e dovere ancora aggiungere 2-3kg di contrappeso. E per finire avere le probleme che hai bene menzionato... :?

Sono contento così! :D

@ Roberto: Hahahaaa! Beh, è già puntato verso il sud. Sfortunamente mi manca ancora la munizione... :P

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter, ma il Paracorr secondo te, riduce solo l'astigmatismo o serve a ridurre anche il coma?
Io ho un dobson 16" f/4,5 e di astigmatismo ne ho veramente poco, diventa visibile dopo il 75% di campo, il mio problema è il coma, poco dopo il 50/55% del campo, sembra di gurdare dall'Enterprise mentre è in velocità warp.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Angelo!

Mama mia!!! Ho fatto un grande errore!!! Il Paracorr elimina il coma, non l'astigmatismo!!! Ai ai ai... Credo che provare di parlare l'Italiano mi ha totalmente confuso. :oops: :oops: :oops: Mi spiace...

L'astigmatismo solo dipende dell'oculare. Ma perchè il Paracorr ingrande il focale un pò (1,15x - il tuo f/4,5 diventa un f/5,17) è possibile che l'astigmatismo anche diminue. Invece, questo è il secondo svantaggio del Paracorr, doppo il peso. Il tuo campo "vero" diminuirà anche con 1,15x.

Mille grazie per chiedermi questo. Altrimenti, credo che avevo ancora confuso...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo, ancora un informazione... Quale sono i tui oculari?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010