1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Bobanta ha scritto:
A me è arrivato ieri però non il CD non mi parte......qualcuno ha dei suggerimenti per far partire sto st..zo di CD?

Grazie in anticipo

Cio
Roberto


è un dvd

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bobanta ha scritto:
A me è arrivato ieri però non il CD non mi parte......qualcuno ha dei suggerimenti per far partire sto st..zo di CD?

Grazie in anticipo

Cio
Roberto

E' fatto in modo molto casereccio
infatti chi l'ha creato voleva inserire più capitoli con menù di selezione e invece ha fatto un capitolo unico con tutti i vari spezzoni senza tagli

ma è comprensibile del resto, fare video editing con windows è alquanto ostico soprattutto cercare di capire cosa intendevano i programmatori di M$ e terze parti

è un banalissimo dvd video comunque


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 15:15 
...e quindi lo metti in un lettore dvd da salotto, o lo metti in un pc "moderno" che abbia il lettore dvd ed un software per vedere i film in dvd...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che cretino che sono, non mi ricordavo infatti che il mio lettore nel PC non legge i DVD ma solo i CD....bestia che figura!!!!!!

Ciao e grazie

Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Obsession Ultra Compact [new gen]
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi attacco a questo topic visto già esistente per annunciare il nuovo salto generazionale

Codice:
Regarding the new Obsession 18 f/4.2 UC series (Ultra Compact)
I will continue offering the Classic series of Obsessions 12.5 to 30 inches.
The new UC series will begin with the 18 inch. I've got one more iteration
to build (I'm on number four)
I think number five version will be finished and ready for production. I
plan on having the final version under the stars end of June. Then
probably go into production in July and have scopes ready for delivery in
late Fall. Cost will be same as the Classic 18 inch Obsession with
Feathertouch focuser.
Next will be a 15 inch UC, then probably something between 18 and 30 but
haven't decided yet.
The UC design is aimed at customers that want all the standard high quality
optics and performance of the Classic Obsession but need the scope to fit
into a car trunk or back seat. And to customers that want an extremely
easy scope to set up and use. Wheel barrow handles included too I think
they aren't really necessary. 2 minute set. All black in color.
Paracorr highly recommend at f/4.2. Complete details after I do a photo
shoot and have time to write up the web text.
Price will go up $200 on orders placed after 1/1/08 on the 18 f/4.2 UC.
********Also there will be an across the board 2% price increase on scope
orders placed after 1/1/08 on both the Classic and UC series. So if anyone
is thinking about a new scope, order before the end of the year.
 
DAVE K


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 14:09 
Bello, bello davvero!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque si vede meglio qua nelle foto
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... PHPSESSID=

non sò voi comunque a me ricorda qualcosa
http://www.arietetelescopi.it/dobson.html
la linea europa della Ariete ad esempio
Chi ha copiato per primo?

Aggiungiamo pure questo
http://www.galaxyoptics.com/GalaxyOptic ... scope.html
il strumento personale di John Hudek
e i dubbi salgono ancora di più :P


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010