1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,grazie a tutti,in riferimento a quanto detto da Ivaldo (che ringrazio),il mio campo di interesse per ora è puramente estetico,nel senso che non sarei in grado di affrontare ricerca,anche e soprattutto per mancanza di tempo. Proprio per questo sto cercando una soluzione valida che mi porti via anche poco tempo sia durante l'osservazione che dopo (in fase di elaborazione). Ovviamente però,visto che la spesa sarà comunque importante,vorrei una camera che mi permetta in un futuro,non troppo lontano spero,se volessi,di affrontare anche impegni scientifici,magari di collaborazione.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Circa la libera circolazione ok. Ma non è cosi' semplice. Ci sono leggi locali che possono limitare l'accesso o la libera vendita di certi prodotti. L'esempio estremo è quello delle armi e degli esplosivi ...
Tu potresti ordinare in Francia una pistola da difesa con proiettili in gomma .....e magari te la spediscono pure (è successo), visto che altrove son considerate quasi dei giocattoli. Ma in Italia son considerate armi comuni da sparo e ti serve il porto d'armi. Se ti aprono il pacco ti arrestano.

Mi sfugge il parallelo, forse perché non sono interessato ad armi e ad esplosivi. Ti garantisco che per possedere una camera CCD non è necessario il porto d'armi, e questo non solo in Francia, ma in nessun altro paese su questo pianeta. Io ho acquistato la mia camera SBIG con una serie di accessori da Baader Planetarium ed ho risparmiato circa mille euro rispetto al prezzo dell'importatore italiano, e tutto questo nel pieno rispetto delle leggi vigenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
...il mio campo di interesse per ora è puramente estetico...

In questo caso la tua possibilità di scelta è molto più ampia. Già una reflex digitale ti permette, con un po' di perizia, di fare bellissime riprese. Potrai guidare manualmente oppure con un piccolo CCD dedicato all'autoguida il quale andrà posto preferibilmente su un telescopio in parallelo. In alternativa puoi pensare ad un CCD con un sensore di medio formato (si rogna già per avere un campo non vignettato su una EOS300D, perché andarsi a cercare guai con sensori grandi come tavolette di cioccolata?) eventualmente con un secondo sensore per l'autoguida. Ognuno ha i suoi gusti, ma personalmente mi sento di consigliarti un sensore monocromatico che ti permetterà di divertirti anche con riprese in banda stretta.

Io personalmente sto facendo il filo alla ST-8 della SBIG che avrebbe anche il vantaggio di permettermi il riciclaggio di tutti gli accessori che ho acquistato per la ST-7... per ora metto monetine nel porcellino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ivaldo ha scritto:
Mi sfugge il parallelo, forse perché non sono interessato ad armi e ad esplosivi. .


Ivà ....era un esempio ....non prenderlo alla lettera :p

TU (che non sei importatore) potresti anche comprare una pistola a palle di gomma in Francia.
ma IPSE ....che è importatore dello stesso prodotto in italia, non puo' farlo a meno di non essere armiere e di vendere solo a chi ha il porto d'armi o un nullaosta del questore :)

Quel che voglio dire è che non possiamo escludere a priori che la storia delle saldature a norma fosse falsa solo perche' in altri paesi le stesse camere son vendute liberamente e le spediscono tranquillamente in Italia :p

Insomma ok nel pensare anche alla malafede degli importatori ......ma su basi concrete.
Inoltre da quel che ho capito sta storia non ha mai avuto conferme ufficiali .....quindi bon. Meglio cosi' :)

P.s: Mi vado a controllare il listino Baader .....vediamo quanto posso risparmiare :p
Per eventuali riparazioni in garanzia devi rispedire la camera a loro giusto?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Quel che voglio dire è che non possiamo escludere a priori che la storia delle saldature a norma fosse falsa solo perche' in altri paesi le stesse camere son vendute liberamente e le spediscono tranquillamente in Italia

Ah, adesso ho capito cosa volevi dire! (Però devi ammettere che a volte sei un po' contorto). Io non ho detto che la storia delle saldature fosse falsa per il semplice motivo che non ne ho idea. Ho solo detto che, a parte in una discussione qui sul forum, non ne ho sentito parlare altrove.

Shedar ha scritto:
...Mi vado a controllare il listino Baader .....vediamo quanto posso risparmiare...

Considera che, per una discutibile scelta di SBIG, gli importatori ufficiali possono vendere solo nei loro paesi e quindi Baader probabilmente non ti spedirà la camera visto che l'Italia dispone di un proprio importatore. Io personalmente ho preso la mia automobile e, dopo una piacevole gita di 4 ore circa, sono giunto a Mammendorf, in Germania dove ho ritirato la camera e tutto il resto direttamente nella sede di Baader. Ho investito un pieno del serbatoio, ho mangiato in due ottimi autogrill e dormito in un decoroso Ibis. Tutte queste spese aggiunte al costo del mio acquisto facevano, come ti ho detto, circa 1000 euro in meno di quanto preventivatomi in Italia. In più puoi portarci la moglie/fidanzata spacciandolo per romantico viaggetto in Baviera ("non mi porti mai da nessuna parte").

Per quanto riguarda l'assistenza, nel malaugurato caso in cui tu dovessi averne bisogno, viene effettuata a Santa Barbara, in California, presso la sede della SBIG indipendentemente da quale sia il luogo in cui hai acquistato la tua camera.

La globalizzazione ha pregi e difetti. Impariamo a sfruttarne i pregi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
A proporisto ....adesso si possono mportare tranquillamente le SBIG?

Tempo fa avevo deciso di fare la follia e ....bum. C'erano difficoltà ad averle in Italia per via di saldature non a norma (se ricordo bene.)




Mh....io a dire il vero cosi' a titolo informativo qualche giorno fa avevo chiesto ad un rivenditore se per avere una camera Sbig la ST-8XME ci fossero dei problemi oppure se ci volesse molto tempo e mi e' stato risposto che non ci sono problemi,queste Camere anche se non le hanno disponibili in negozio nel giro di 3-4 settimane si possono avere,ovviamente essendo camere costose prima di ordinarle e farle arrivare vogliono il bonifico per avere la certezza di non prendere un pezzo che poi magari faticano a vendere.
Mentre qualche mese fa non capendo se avevo bisogno della Relay box Sbig per fare andare la mia 2000xm avevo chiesto a molti rivenditori questo accessorio e tutti mi avevano risposto nella solita maniera ossia che questo Relay non era a norma Europea e quindi non riuscivano a farselo spedire.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 19:03 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ruycos ha scritto:
Shedar ha scritto:
A proporisto ....adesso si possono mportare tranquillamente le SBIG?

Tempo fa avevo deciso di fare la follia e ....bum. C'erano difficoltà ad averle in Italia per via di saldature non a norma (se ricordo bene.)




Mh....io a dire il vero cosi' a titolo informativo qualche giorno fa avevo chiesto ad un rivenditore se per avere una camera Sbig la ST-8XME ci fossero dei problemi oppure se ci volesse molto tempo e mi e' stato risposto che non ci sono problemi,queste Camere anche se non le hanno disponibili in negozio nel giro di 3-4 settimane si possono avere,ovviamente essendo camere costose prima di ordinarle e farle arrivare vogliono il bonifico per avere la certezza di non prendere un pezzo che poi magari faticano a vendere.
Mentre qualche mese fa non capendo se avevo bisogno della Relay box Sbig per fare andare la mia 2000xm avevo chiesto a molti rivenditori questo accessorio e tutti mi avevano risposto nella solita maniera ossia che questo Relay non era a norma Europea e quindi non riuscivano a farselo spedire.


Davide


Str....ate, a me è arrivato il relay box per la mia Gm8 portatile.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho pensato che erano delle cavolate ma fatto sta che non lo presi perche' i rivenditori a cui avevo chiesto non riuscivano ad averlo quindi ogni volta che telefonavo per sentire se era arrivato mi dicevano la stessa cosa,per fortuna poi che non ne avveo bisogno.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010