1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo Mosaico
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non e' il massimo di un immagine, ma visto che e' il mio primo
mosaico, ne sono orgoglioso.
Spero vi piaccia.
Ovviamente e' ancora da fine, sia nell'elaborazione, che nel montaggio.
http://forum.astrofili.org/userpix/100_mosaico_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pippo,

l'Owest con l'Est sono ribaltati, per il resto, essendo
il primo mosaico, nulla da recriminare!
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo che ci vuole una pazienza, con questi mosaici!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male come primo mosaico,si vede forse un poco lo stacco in un punto,pero' mi sembra gia' un bel lavoro,con cosa lo hai fatto?

A me non riesce prendere una serata dal seeing discreto e sempre tutto un ribollire la Luna,speriamo bene....


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Non male come primo mosaico,si vede forse un poco lo stacco in un punto,pero' mi sembra gia' un bel lavoro,con cosa lo hai fatto?

A me non riesce prendere una serata dal seeing discreto e sempre tutto un ribollire la Luna,speriamo bene....


Davide


L'ho eseguita col c11+Riduttore F6.3, quindi teoricamente a 2000 di focale
o quasi.
Il prossimo sara' migliore..grazie

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, immaginavo vedendo le dimensioni della Luna,devo attrezzarmi pure io per riuscire a diminuire un poco la focale del mio C11 :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come primo mosaico non c'è che dire: la partenza è discreta. Bisogna livellare
bene i frames prima di elaborarli altrimenti dopo diventa difficile in quanto
le giunture saranno sempre visibili. In questo caso qualche frame è proprio
non livellato quindi è da ritoccare sulle curve.
Una cosa invece non mi torna. La foca equivalente alla fine dici che è 2000mm
ma guardando le dimensioni del mosaico non mi risulta. Hai operato una scalatura
per qualche motivo? a 2mt di focale il mosaico finale deve essere almeno 2,5 volte
quello che hai postato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no ho portato nessuna scalatura, in un altro mio messaggio,
c'e' il mosaico completo.

Credo teoricamente che su un c11 la focale raggiunta col riduttore sia
di 2000, col c8 arrivava a 1250, quindi dovrebbe essere di 2050F col
c11.

La differenza di luce tra una giuntura e l'altra e stato dovuto ad un mio errore di ripresa..Pazienza andra meglio la prossima volta.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, la focale del C11 è 2800mm e con il riduttore Celestron (lo stesso
usato da me) la focale sarà 1764mm. Aggiustandola a seconda del piccolo
tiraggio dalla lente frontale al massimo puoi arrivare a 1950mm (test con il
mio 14").
Quindi se tutto è nella norma la focale finale sarà di 1800mm per approssimazione.
Ovviamente le dimensioni finali dipendono dalle dimensioni dei pixel e quindi
per avere una lettura corretta della EFL (focale equivalente) fai prima se fai
una ripresa al fuoco diretto e poi una con l'f/6,3 dello stesso campo e poi
con PS2 ti trovi di quanto la devi riscalare (l'ultima) per ottenere quella a
fuoco diretto.
Quindi a meno che la web usata da te non abbia pixel da 10um c'è ancora qualcosa
che non mi torna.
Ovviamente potrei sbagliarmi :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dire la verita' la web che ho usato ha un sensore piu' grande del normale,a quanto ho potuto appurare.
Ora tecnicamente non so dirti altro.
Non so se questo puo' variare la grandezza di un immagine.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010