1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Salve a tutti,
ieri sera ho provato il nuovo tubo, ma collimando solo a occhio(aspetto il laser).Il menisco era arrivato ruotato e ho dovuto rimetterlo a posto!
Non vi dico che schifo il fuocheggiatore, pesa una vagonata, ma tenta spesso di uscire dalla sede e disassa la webcam....
Cmq ero lo stesso curioso e, complice una pazzesca inversione termica notturna ho ripreso con la ventola accesa...
Tutto sommato il risultato è passabile (non pensavo!). In entrambi i casi ho usato registax con 1800 frames e nel secondo caso photoshop per il mosaico.
Speriamo di sistemare le cose in futuro....


http://forum.astrofili.org/userpix/1213_mosaico_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1213__1.jpg

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La dinamica del mosaico mi piace tantissimo!!!
Certo che l'MN76 è parecchio pesante, ma in quanto a contrasto sembra avere una marcia in più...grazie anche alla DMK! :mrgreen:

Mi sta sempre più tentando...ghhghggh...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mi piacciono molto tutt'e due, non ne capisco di astrofotografia ma mi sembrano ben fatte (non si vede il *rigo* del mosaico come si vede in alcune foto, ad esempio)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Grazie a tutti,

x Lead Expression: purtroppo il rigo c'è, sulla sinistra in basso; allora sono stato bravo a camuffarlo! ;)

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Effettivamente il fuocheggiatore originale Intes è paragonabile ad un vagone ferroviario :shock: :shock: .
Per abbassare il profilo e contenere il peso oltre che per facilitarmi la vita durante le sessioni di ripresa Hires, l'ho sostituito con un Jmi DX1 dual speed motorizzato che ha anche il vantaggio del funzionamento manuale a doppia velocità disinserendo il motore inoltre alleggerisci di oltre la metà il peso rispetto all'originale. Per il resto hai fatto un ottimo acquisto, sicuramente uno tra i più indicati per l'hires. Devi solo aspettare i momenti di seeing più adeguati e vedrai che i risultati arriveranno.
Per quanto riguarda il laser....................risparmiati questi soldi; io lo posseggo e non lo utilizzo proficuamente perchè per poterlo utilizzare in maniera idonea la sede del portaoculari deve essere priva di giochi e siccome ciò non avviene mai perchè c'è sempre un minutissimo margine di tolleranza succede che quando stringi la vite per serrare il barilotto del laser questo si disassa anche se lievemente inficiando la collimazione e l'errore sarà tanto maggiore quanto maggiore sarà la focale dello strumento. Se vuoi collimare per bene lo strumento adottatando la solita ma sicura tecnica della stella sfuocata in intra ed extra focale adottando magari una stella artificiale autocostruita e sarai sicuro che le tue ottiche saranno allineate.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010