1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 2:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda fossi in te non escluderei il rifrattore della lidl.. come movimenti è meno immediato di un dobson ma sui pianeti da buone soddisfazioni, considerando poi che, col tuo 114, avrai anche oculari plossl e quindi più decenti di quelli kellner in dotazione.

E penso che per entrambi sia interessante imparare ad usare un telescopio equatoriale dà un'idea dei moti della terra e della sfera celeste, e insegna ad apprendere l'uso delle coordinate fondamentali che sono declinazione e ascensione retta, a quel prezzo poi.. (sempre che ce ne siano ancora in giro). Con la differenza rispetto al tuo budget alla lidl trovi anche il binocolo 10x50 anche quello molto utile.

PS: non lavoro alla lidl anche se sembra il contrario :roll:

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 2:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi mi fanno innervosire questi dobsonisti del forum che hanno un cielo da :shock: :shock: :shock: ... :lol: :lol:. cieli sereni e lampioni difettosi... ciao!

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 6:36 
:D :D :D
...però è vero che il piccolo Bresser è sia troppo ingombrante per un trasporto ed utilizzo in campeggio, sia troppo complicato e "delicato" per essere utilizzato da dei bimbi, magari senza la supervisione di un adulto.
Col cannocchiale potresti fare anche osservazioni diurne.
Certo per quelle è forse più consgliabile un binocolo, come quello che cìè im offerta da Lidl: un 10x50 da 20 euro (controllare che sia a posto prima di prenderlo...) lo si può tranquillamente lasciare in mano ai bimbi che si divertono...
io ho un cannocchiale russo 20x50, un turist-3: lo pagai 15 anni fa 15 milalire...
ora lo trovi a 40 euro + ss... un po' troppo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei sapere perché consigliate di acquistare i telescopi della lidl quando sapete bene che queste offerte avvengono raramente e per pochi giorni.
In questo momento e per la prossima settimana sicuramente non ci sarà nessun telescopio venduto alla Lidl.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
opterei per questo riflettore da 100mm

http://www.celestron.com/c2/product.php ... &ProdID=11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente è vero che non c'è alla lidl al momento ma non è detto che non ripropongano un offerta simile, e poi qualcuno lo vende, su ebay, a 10€..

(non riporto il link è troppo lungo, ho scritto vendo bresser skylux su google)

Concordo Fede su fatto che non sia immediato come un dobson però ti assicuro che non ingombra molto ed è leggerissimo.. poi la bambina non ha mica 3 anni ne ha 8 è grandicella no? certo il montaggio glielo può fare il papà.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ma non c'e' alcuna differenza fra un lidl scopio e un 114 in termini di fruibilità e immediatezza nell'utilizzo , a lui serve un tele senza montatura per farlo gestire facilmente anche da sua figlia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
lacage ha scritto:
ho guardato anche i rifrattori (spotting scopes?)... veramente interessanti!


Si ....anche gli spotting ...

Ma dai un'occhiata a questi:
Sono rifrattori acromatici a corto fuoco.


http://www.otticasanmarco.it/Discovery.htm

http://www.otticasanmarco.it/MAHK50.htm

http://www.otticasanmarco.it/Gem60.htm


Ti avverto che sono inadatti all'osservazione di oggetti molto luminosi, in quanto affetti da cromatismo molto evidente. Meccanicamente (il mio 80/400 almeno) lasciano a desiderare......pero' sono molto comodi da portare in giro, specie i modelli piu' piccoli. E nelle osservazioni a basso ingrandimento sono piacevoli. Bastano oculari dal prezzo umano per osservare un bel pezzo di firmamento :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vorrei sapere perché consigliate di acquistare i telescopi della lidl quando sapete bene che queste offerte avvengono raramente e per pochi giorni.
In questo momento e per la prossima settimana sicuramente non ci sarà nessun telescopio venduto alla Lidl.

Non capisco neppure perchè si propongano strumenti che costano 2 o 3 volte il budget stabilito.
Ribadisco (ma sembra che sia l'unico a pensarla così) che converrebbe indirizzarsi verso qualcosa di più "amichevole" e soprattutto "istruttivo" (vedi mio post precedente).
Anche potendo spendere centinaia di euro in un bellissimo catadriottico con montatura GOTO che senso (e che utilità) avrebbe se non si conoscono/riconoscono le principali stelle e costellazioni?
Io ritengo che in ogni campo sia necessario partire sempre dall'ABC, senza scorciatoie.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo Doduz.
A parte il binocolo credo che quell'infinity rosso potrebbe proprio fare al caso suo: costa poco, ha un'aspetto decisamente amichevole per un bambino e non ci sono problemi di difficoltà d'uso. Sarebbe proprio un oggetto da poter lasciare tranquillamente in mano al bambino, in modo che lui stesso possa prenderci confidenza. Sarebbe il SUO telescopio, non quello di papà....

Non ho capito però se ha un oculare fisso, oppure se sono intercambiabili (e in questo caso con barilotto da 31.8mm).

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010