1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 11:42
Messaggi: 7
Località: nonantola(MO) , Trento(lavoro)
Ciao a tutti.
Sono intenzionato a comprare un telescopio. Ho visto su ebay i seben big boss rflettori, ma ho letto che li sconsigliano tutti per la scarsa qualità.

Ho trovato però un Celestron C8 usato con le seguenti caratteristiche:
Celestron C8 Schmidt-Cassegrain,
Nero con trattamento StarBright,
cercatore, forcella micrometrica motorizzata A.R.,
montatura Parks,
serie oculari Ploss con valigetta Celestron,
prisma 45° e Barlow 2x
non ci sono i manuali del telescopio

il prezzo richiesto è 650 euro.
Ho visto che nuovo costa sui 1200-1400 euro.

E' forse eccessivo come primo telescopio?
VOlevo chiedere questo:
se decido di andare a vederlo quali sono le cose principali da controllare,
per non prendere una fregatura. Vorrei giusto capire se è danneggiato,
se si puo capire come sono messe le lenti, ecc..
tenendo conto che di telescopi non me ne intendo, ma non vorrei fa la figura del principiante che non sa nulla!

Grazie

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ciao,per quello che posso dire io sati all alarga dai Seben più che altro perchè come tanti hanno ribadito nel forum spacciano i loro prodotti per eccellenti e performanti quando in realtà non valgono quello che costano al fabbricante,pubblicità ingannevole...su ebay troverai parecchia roba marcata seben et similia..stacci alla larga..butteresti il denaro....scegliendo marche affermate che non hanno bisogno di farsi troppa pubblicità almeno avrai la garanzia che quello che compri vale veramente qualcosa in termini di resa ottica.
Il C8 magari è un poco impegnativo per chi inizia ma senza dubbio uno Schmidt-Cassegrain come schema ottico è un ottimo tele compatto tuttofare che ti darà molte soddisfazioni sia sul planetario che sul deep,non a caso è un tele MITICO.
I rischi dell'usato per le ottiche ci possono sempre essere ,ottica scollimata o graffiata oppure tubo con ammaccature per esempio...la configurazione che hai descritto mi sembra un poco "datata" ma non penso non buona...un C8 se tenuto bene è sempre un ottimo acquisto sia che abbia il trattamento Starbright o XLT..se hai la possibilità di toccare con mano e vederci dentro approfittane..
qui però lascio la parola ai + esperti che ti sapranno indirizzare meglio su un eventuale acquisto valutando i pro ed i contro...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Il celestron è su ebay??

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 11:42
Messaggi: 7
Località: nonantola(MO) , Trento(lavoro)
si,
il celestron è quello su ebay.trattamento starbright
siccome sono abbastanza vicino vorrei andare a vederlo.
Mi chiedevo se si riesce a controllare un telescopio anche di giorno, cioè senza usarlo, controllare le lenti, la montatura,..
Poi volevo chiedere se il prezzo è buono (650)..

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Se non sbaglio quel tele è del anni 80 inizio 90
Mi sembra una buona occasione,anche perchè lui consegna di persona
Quindi da l'occasione di visionarlo tutto,e poi insomma se è una fregatura sai chi è stato
Anche se il tele è di vecchia data questo sono sicuro,però se si pensa che solo il tubo ci vogliono più di 1000 euro,
Sembra un affare

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Guarda informati di questo è nuovo è costa un pò di più ma è nuovo
http://www.otticasanmarco.it/200EQ5MOTOR.htm

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Verifica se il motore è alimentato a 12V o con pile così se devi usarlo all'aperto non avrai problemi, se fosse a 220 è un pò più macchinoso.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 11:42
Messaggi: 7
Località: nonantola(MO) , Trento(lavoro)
Ho guardato sul sito sanmarco,
in effetti il prezzo, per quel che me ne intendo io, sembra buono.
Direi che questo tipo di telescopio sia abbastanza ingombrante rispetto al C8
Non so se come prestazioni questo sia piu adatto pero' a fotografia avendo un rapporto F piu piccolo??

Per controllare le lenti del telescopio cassegrain sapete come devo muovermi?
Potreste indicarmi cosa devo controllare, vi riconfermo la mia ignoranza in esperienze reali. Per ora ho solo consultato libri e letture sul web.
Per esempio , ci sono delle prove standard da poter fare sul telescopio?

scusate ancora l'inesperienza!


:oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:36
Messaggi: 22
A me il prezzo sembra alto.. perchè

lo devi andare a prendere..
le ottiche sono sicuramente da rialluminare dopo 10 anni..
la montatura va a 125 volts ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 11:42
Messaggi: 7
Località: nonantola(MO) , Trento(lavoro)
sono andato a vedere il celstron C8

Il telescopio e' in buono stato,
il motorino funziona con pila a 9V,
poi ha l'attacco a 120V (americano) anziche' 220.
Ho provato a puntarlo di giorno fuori dalla finestra e quello che mi sembrava
era una leggera vibrazione. Non so se era anche colpa della giornata ventosa o se era anche colpa mia quando avvicinavo l'occhio all'oculare.

Ho guardato lo specchio e non ha graffi e nemmeno il tubo.
quello che ho notato pero' era un alone, sembrava appannato, in una piccola zona esterna della lente.

Per il prezzo, considerato che lo strumento avra' almeno 15 anni, mi sembra un po' altino,
anche perche' ho visto che con 70 euro in piu posso prendere un riflettore, come faceva notare Naso, nuovo, con diversi accessori.

ho ancora una settimana per decidere..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010