1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cupoletta
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao a tutti, vorrei proporvi qualche illustrazione della cupoletta che sto realizzando.
http://web.tiscali.it/alexmade/autocostruzione.htm

Ciao
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Il tetto scorrevole è molto più semplice da realizzare, ma la cupola fa molto osservatorio :D

Sembra venire un bel lavoro.

Donato.

P.S.: pare che i link "Autocostruzione" e "Strumenti" portino entrambi alla stessa pagina...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo l'iglò :lol: ovviamente scherzo,è bellissima e fata molto bene,da ammirare,dove la monterai? E con cosa pensi di ricoprirla all'esterno?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cacchio!!! Ma fai sul serio!
Complimenti veri!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW! Sicuramente è il progetto di autocostruzione astronomica più "grosso" che abbia mai visto, complimentoni davvero!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessio, state realizzando un sogno che tutti noi
vorremmo poter fare, ma soprattutto avere!
Dire complimenti è molto riduttivo, sia per
l'impegno della progettazione che della realizzazione:
grandi veramente!!
Vi occorre una mano? :lol:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il venerdì 27 aprile 2007, 8:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è una meraviglia!
Sarà che sono negato in tutto quello che vuol dire autocostruzione, ma la tua realizzazione è da manuale!
Tienici aggiornati con i tuoi avanzamenti.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 8:37 
Urka!!!
...dovreste mettervi a produrle su ordinazione...
potrebbe essere un buon lavoro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie a tutti per i commenti.

x Donato, è vero il tetto scorrevole è molto più facile da realizzare e soprattutto è molto più anonimo,
però non ripara molto dal vento a meno che non sia sopraelevato rispetto al telescopio limitandone il campo d'azione,
se si effettuano riprese a lunga focale il vento può rappresentare un problema,
la cupola ha inoltre la funzione di paraluce e presenta vantaggi anche per lo stazionamento del telescopio.

x Lorenzo, andrà a sostituire quella che già esiste ma che non è motorizzata,
all'esterno la stò rivestendo di vetroresina imbevuta di resina poliestere,
il tutto verrà ricoperto da un trattamento a base di composti poliuretanici (il trattamento che si usa per le automobili),
avrei potuto usare il gelcoat ma ha un costo esorbitante.

x Danilo, grazie per l'offerta di aiuto, con questi progetti non si sa mai, potrebbe sempre servire qualcosa.

x Fede, grazie per l'incoraggiamento non si sà mai nella vita!

x Massimiliano, vi terrò aggiornati sicuramente.

Ciao

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010