1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi risulta che la nuova CG5 sia stata modificata sotto il profilo meccanico.
Mi sa che ti hanno fatto parlare col tecnico che si occupa dell'ottica ed evidentemente non ha le idee molto chiare.
Tra heq5 e CG5-GT c'è una bella differenza e l'elettronica Nexstar non mi risulta essere migliore. Anzi, se non erro è ferma da un bel pezzo.
Sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 19:46
Messaggi: 28
Località: Cesena
Mi dispiace contraddirti Pilolli, ma questa informazione (su un netto miglioramento della CG5-GT da qualche mese a questa parte) l'avevo avuta anche da un paio di negozi specializzati (Mi***i e St******cs). :wink:
E ti posso assicurare che il tecnico con cui ho parlato si occupa anche di montature (non posso dirti oltre...).
Posso dirti che l'azienda in cui lavoro acquista direttamente da AURIGA materiale satellitare e mi sono informato con chi dovevo parlare per avere info esaurienti.

Comunque non importa... :mrgreen: non voglio creare discussioni sulla cosa. :D

Grazie mille Pilolli!!! :wink: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, direi "invece è così" non porta niente a nessuno. Miotti e Star Optics sono due rivenditori che di esperienza sul campo ne fanno ben poca con i nuovi prodotti.
Se sai dove sono state fatti i miglioramenti e cosa è cambiato, è bene parlarne perché così lo sanno tutti. Se non sai perché nessuno si è preso la briga di dirti in cosa è migliorato (ed è la cosa più probabile perché è il messaggio che è probabilmente uscito da Auriga), non è che ci sia molto da fidarsi. Anche perché di aggiornamenti software per il nexstar non ne vedo sul sito e quindi non capisco come possano essere arrivati i miglioramenti nell'elettronica. :)

Ho saputo di PE buoni su una nuova CG5-ADV GT ma niente che non si sia visto anche su alcune di quelle vecchie.

Un forum serve proprio per discutere, altrimenti a che servono?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,

non farti problemi particolari ad usare i nomi dei rivenditori. Tanto il nostro settore è abbastanza ristretto e bene o male i più importanti, tra rivenditori e utilizzatori, si conoscono bene.

Io non mi fiderei più di tanto sulle opinioni strettamente "commerciali" dei vari rivenditori che magari sono anche fatte in buona fede, però un conto è dover proporre e vendere un prodotto, un altro è utilizzarlo sul campo.

Non sono ferrato più di tanto in fatto di montature equatoriali, però mi fiderei più delle opinioni dei più navigati di questo forum, piuttosto che dei consigli di un rivenditore. Ovviamente ci sono le eccezioni anche tra i rivenditori, beninteso, però l'esperienza diretta sul campo è comunque più affidabile.

Se, come dici, la celestron avesse tirato fuori una nuova versione della montatura in oggetto già da qualche mese, sicuramente se ne sarebbe parlato in abbondanza, sia qui che, specialmente, sul forum USA più quotato, quello di cloudynights.

Il fatto che qui caschino dalle nuvole mi fa presupporre che tutta questa storia puzzi un po'. Di solito, questo tipo di news vengono sgamate dagli amici del forum mesi prima che il prodotto in questione arrivi sul nostro mercato.....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, che qualcosa sia cambiato è vero. La CG5-ADV GT ha subito un calo di prezzo e probabilmente questo ha anche a che vedere con qualche modifica nel processo produttivo (che sarà anche stato ottimizzato per via dell'arrivo delle nuove eq4 o come diavolo si chiamano. :) ).
Bisogna però vedere se ci sono davvero dei miglioramenti. Se a me lo dice Miotti, per me è come averlo letto su di un muro. Vado a controllare perché non si può sempre sapere tutto, ma a priori non lo prendo per oro colato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui ho trovato qualcosa, non so se può essere utile:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/1527883/page/6/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1

Si parla solo del treppiedi da 2" in acciaio, rispetto a quello in alluminio della vecchia versione e, ma con pareri discordanti, di cuscinetti a sfera migliorati per l'asse AR.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un'altra discussione interessante, un confronto diretto tra la CG5-ASGT e la HEQPro: http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/1512953/page/8/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1

Da quanto leggo, le opinioni degli utenti che sono intervenuti nella discussione sono abbastanza concordi: la HEQ5 costa di più, ma vale anche di più.
Oltre tutto, un'osservazione che fanno tutti è che la CG5 è molto rumorosa, a confronto con la HEQ5!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbab ha scritto:

Oltre tutto, un'osservazione che fanno tutti è che la CG5 è molto rumorosa, a confronto con la HEQ5!

Sbab


Finquando non azioni il gt di una CG5 non hai idea di cosa sia il frastuono. :)
In realtà non è che lxd 55/75 sia molto più silenziosa...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 19:46
Messaggi: 28
Località: Cesena
Ciao Sbab!

Ho letto la tua e-mail su gmail. :D
Va a finire che a lungo andare, per assurdo, finirò per farmi un dobson anch'io come te... :wink:

Grazie a tutti raga per le vostre consulenze. 8)
Come al solito siete i n.° 1 in fatto di velocità di risposta e disponibilità. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 19:46
Messaggi: 28
Località: Cesena
Ah, mi dimenticavo una cosa molto importante! [smilie=row__210.gif]

Il "famoso" tecnico di Auriga mi ha fatto sapere, attraverso una e-mail di 3 giorni fa, che la nuova serie della montatura Celestron CG-5 GT è stata testata dalla rivista "L'ASTRONOMIA", e verrà pubblicata la prova su un prossimo numero.
Chi ha condotto la prova è Giuliano Monti , membro dello staff tecnico della suddetta rivista. (http://www.lastronomia.it/autori.htm)

Dopo averlo contattato via e-mail, per sapere il numero esatto in cui verrà pubblicata la prova, ecco cosa Giuliano Monti mi ha scritto in risposta:

"Approvo la tua scelta, un buon SC da 8" e' lo strumento universale per eccellenza e si comporta davvero molto sia che in visuale che in ripresa con web-cam su luna e pianeti. La mia opinione sulla GT-Adv e' positiva, è robusta e insegue bene, sicuramente c'e' stato un netto passo avanti rispetto alle versioni precedenti." (sue testuali parole; copia/incolla)

Quindi qualcosa di "nuovo" questa benedetta Celestron deve aver apportato, o no? :wink:
A voi il l'adua sentenza... :D :wink:

P.s. Non voglio buttare via soldi in inutili e passeggere mode (lavoro nel settore elettronica di consumo e so cosa vuol dire farsi prendere la mano da un prodotto o un marchio), ne in oggetti decisamente sovradimensionati e sproporzionati per le mie necessità, ma non vorrei prendere neppure una fregatura.
Se non fosse per il color bianco che proprio non mi piace (si, lo so: è stupido il discorso) probabilmente non avrei dubbi sulla HEQ 5 PRO... :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010