1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron o Meade
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 19:46
Messaggi: 28
Località: Cesena
Ciao ragazzi e ben trovati :D
Dopo tante considerazioni, ricerche, analisi e notti passate a leggere e rileggere (nonchè dopo aver acquisito uno "sponsor" che mi finanzierà in parte l'acquisto ;-) ), sono arrivato a restringere la scelta del mio prossimo telescopio tra due soluzioni molto simili:

1) CELESTRON C8-SGT (XLT) - (dovrebbe essere uscita da poco anche una versione ridisegnata del montante :?: - info avuta direttamente da AURIGA Milano) http://www.otticasanmarco.it/c8sgtxlt.htm
2) MEADE LXD75-SC 8" - http://www.otticasanmarco.it/LXD75SC8.htm

Che ne pensate?
Quale tra i due voi comprereste al posto mio, oltre che per la qualità e affidabilità del prodotto , anche per la serietà del servizio post-vendita e assistenza che offrono i due importatori ufficiali per l'italia (AURIGA/FOCAS)?

Un grazie anticipato per le vostre risposte.
A presto,
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io prenderei il c8. Onestamente, avrei preferito una montatura diversa (una heq5 per esempio, per restare più o meno su quella cifra) ma stimo molto più Auriga (che tra l'altro fa i prezzi migliori d'Europa su Vixen e ha un laboratorio d'assistenza interno) che non Focas.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron o Meade
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcoangeli71 ha scritto:

Che ne pensate?
Quale tra i due voi comprereste al posto mio, oltre che per la qualità e affidabilità del prodotto , anche per la serietà del servizio post-vendita e assistenza che offrono i due importatori ufficiali per l'italia (AURIGA/FOCAS)?

Un grazie anticipato per le vostre risposte.
A presto,
Marco


Penso che io se fossi in te non prenderei nessuno dei due!! Ma il tele me lo autocostruirei :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao visto che i due tele hanno piu' o meno le stesse qualita' e caratteristiche se dovessi scegliere io visto che in passato ho avuto il Meade LXD 55-75 (ebbene di questo proprio non mi e' piaciuta la montatura sottointesa come affidabilita') andrei sul Celestron sperando che almeno la montatura sia un po' piu' duratura un poco piu' affidabile.

Questo e' quello che sceglierei se fossi obbligato a prenderne uno tra questi due,altrimenti proprio perche' non mi piacciono molto quelle due montature ti direi di prenderti il tubo e montatura a parte,sapendo che spenderesti di piu', pero' avresti anche una montatura migliore.
La scelta potrebbe essere la HEQ 5 pro decisamente piu' robusta e dove molti amici del forum la possiedono e ne sono molto soddisfatti,oppure anche una bella EQ 6 pro,ancora piu prestante.

Io posso dirti che con la vicenda Meade per la rottura dell'allora LXD 55 ho dovuto aspettare 6 mesi prima che me la riparassero-cambiassero poi,quindi un bel tempo di attesa,meglio prendere una bella HEQ 5 pro secondo me.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
di cg5 difettose non mi pare di averne sentite.. (ok.. il caso sfortunato capita sempre..).

Le lxd 75 non sono certo note per la loro solidità elettronica.

La cg5 ha un treppiede migliore, una porta autoguida standard e un ottica che non tradisce mai. Io andrei sulla cg5.

(sarebbe meglio una HEQ5 come detto da Pilolli..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 19:46
Messaggi: 28
Località: Cesena
Ciao ragazzi! :D
Innanzitutto un grazie per le vostre risposte e info. :wink:
Questa mattina ho parlato con uno (per motivi di privacy non faccio nome :wink: ) dello staff tecnico di Auriga (importatore sia di Celestron che di Sky-Watcher) e mi ha detto che le nuove montature Celestron CG-5GT, in vendita da pochi mesi, non sono neppure parenti con la vecchia serie CG-5GT.
Mi ha anche comunicato che l'elettronica di gestione è superiore nelle montature Celestron.
A conclusione della conversazione telefonica, a detta sua, prendere una montatura HEQ5 SkyScan PRO oppure una montatura CG-5 Advanced (nuova serie) non ci sono differenze a livello meccanico, ma rinuncerei a qualcosa a livello elettronico (leggi meglio Celestron)
Una EQ6 SkyScan Pro è sicuramente superiore, però me l'ha consigliata principalmente per un uso fotografico, che al momento mi interessa zero.
Quindi perchè buttare via soldi per una cosa che non mi attira? :?

A voi la risposta...

Grazie ancora per le vostre consulenze (da sicuri esperti/master rispetto alle mie conoscenze) e a presto... :D

Buona giornata a tutti!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Una montatura solida come la eq6 potrebbe bastarti per la vita, se non hai troppe pretese e sei disposto a qualche compromesso.

Le ottiche vanno e vengono.

IMHO meglio se cambi prospettiva. Cioe' non pensare di comprare un C8 con relativa montatura .....ma una montatura con sopra, per ora, un C8.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Ultima modifica di Shedar il venerdì 27 aprile 2007, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un c8 della celestron e devo dire che è un signore telescopio. In visuale anche la cg-5 va benissimo, magari da ingrassare con qualcosa di piu serio de grasso cinese ma...
Ora sto pensando di passare alla eq-6 per avere piu stabilità visto che comincio a fotografare in maniera un po piu impegnativa per me.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Hanno rifatto la montatura celestron cg5 gt ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 19:46
Messaggi: 28
Località: Cesena
Si, soprattutto sotto il profilo dell'elettronica di gestione (informativa avuta direttamente da Auriga via e-mail).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010