1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registax e 8bit + copernico indecente
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vi posto un immagine scadente di copernico fatta ieri sera un po' di fretta dopo una birretta di troppo con un amico. (sarà questa la causa?)

Vixen Na140 f5.7
+
Barlow televue 5x
+
Halfa
+
DMK (1024x768 - 4,65micron pix)

http://forum.astrofili.org/userpix/21_copernicus_fast_1.jpg


Come vedete l'immagine e' scura, con pochi livelli e anche sovracampionata.
Il seeing in luce chiara non era malaccio ma neanche entusiasmante.
(in Halfa tutto era piu' calmo)

Ora la domanda...
ma per quale motivo Registax quando vado a fare lo stretch dell'immagine mi fa lavorare a 8bit???

Il motivo di questa ciofeca e' principalmente il monitor del portatile..
mi sembra di avere una luce sufficiente e mi accorgo poi che invece non lo era affatto!!!

Appena ho un po' di tempo riprovo con IRIS e vedo di dedicargli piu' di un minuto di elaborazione. (tempo che mi ha portato via quest'immagine... visto che tanto non potevo ricavarci molto..)


Commenti e soprattutto considerazioni su registax ben gradite ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Christian,
sicuramente meglio della mia, che l'ho fatta da sobrio! :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io non ne sarei certo ;)

la mia e' sgranata, scura , pochi livelli... proprio come non piace a me!

La tua e' morbida e ha un buon livello di dettagli!!
14cm filtrati stretti sono duri da gestire....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante risultato, certamente al di sotto delle tue potenzialità e delle potenzialità dello strumento. come già sai, sono una capra in questo genere di riprese, quindi non saprei che consigliarti. Forse aumentare i fotogrammi? Dettagli ce ne sono, solo che l'immagine è come se fosse un po' impastata, ma il seeing hai detto che non era male. Forse 5x sono troppi?
Non hai una 2x per vedere cosa salta fuori?

Ciao ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si Valerio..
con la 2x l'immagine viene fuori meglio.. ma volevo provare a spingere un po' ;)

Magari stasera riprovo a fare tutto con Iris..

P.S.: forse sarebbe meglio lavorare a 3metri anziche' 4..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una bella 3x, magari con un po' di prolunga... ;)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho riprovato...
ma non con IRIS che non legge il filmato (sullo stesso PC)

Io credo che questa sia la focale massima utilizzabile su questo strumento e si tratta quindi di trovare le impostazioni corrette per spremerlo al massimo.

Ho riprovato con registax.Sono rimasto piu' morbido.
Il problema e' che ho veramente pochi livelli di grigio..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_coperagain_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
poi ho provato a dargli un po' di segnale con un binning 1.5x..
povero copernico :D
http://forum.astrofili.org/userpix/21_coperagainbinning_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma aumentando il numero di pose non si migliora anche la gamma tonale, e di conseguenza, il numero di gradazioni complessive, con livelli più facilmente gestibili?
ho detto una cavolata???

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima è devisamente meglio! :D

Bella!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010