1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rupes recta e imbrum-serenitatis
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
http://forum.astrofili.org/userpix/152_alpiacaucasoappennini_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/152_rupes_recta_1.jpg

1800frames con vesta e sw250
ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buone immagini, ma presentano ancora dei problemi: la prima è decisamente troppo elaborata, e la seconda è troppo satura (senza contare il cielo grigio).

In fase di post acquisizione si può fare qualcosa, ma credo che il tutto parta dai parametri di acquisizione che dovresti regolare meglio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha, le due immagini mostrano una buona base solo che necessitano
di due accorgimenti:
1) togliere la saturazione in fase di ripresa o se vuoi puoi usare il solo canale
R o anche mediare i due R e G in fase finale prima di iniziare l'uso di filtri UM/WL.
2) Se hai acquisito facendo attenzione a non sforare con gli ADU (max 230)
allora puoi dare un mult 0.9 con Iris prima di iniziare l'elaborazione. In questi
due modi puoi evitare la saturazione. Ovvio che se il filmato è saturato c'è
poco da fare.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, grazie, Anto uso iris e non ho fatto mai caso agli adu, in genere tengo il "filmato-live" molto scuro pensando che poi si possa schiarire, evidentemente non basta..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esattamente il contrario invece. Devi tenerlo chiaro.
Puoi usare K3CCD per monitorare tali livelli in fase di acquiasizione.
Per la luna tra i 200 e i 230 sono valori soddisfacenti.
In queste condizioni potresti vedere sullo schermo il filmato che fora tanto
è bianco ma in realtà dipende molto dalla gamma del monitor. Difatti, in
fase di elaborazione ti ritrovi i livelli adeguati.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010