1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 19 settembre 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
Io ne avevo due e le ho buttate da quando ne ho presa una in mano appena dopo aver appena messo le pile nuove ed era bollente!!!
Che bel pericolo no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora che ci penso vorrei sapere se c'è inciso sopra quel bel marchiotto che fà CEE :lol: Comunque sia la bussola funziona ... :wink:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Preso Nuovo Orione ieri e anche io ho trovato le batterie in condizioni pietose...Avendo già una piletta che ho "arrossato io" proverò a trasferire il led di quella cinese...Ad ogni modo cambiando le pile funziona...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,
anche io ho comprato la settimana scorsa a Caserta il nuovo numero di orione Maggio 2006 (quello veramente di Maggio, non di Aprile), ma con la rivista c'era la bussola di colore blu e la cordicina gialla.
Ma che succede a Nuovo Orione? Danno omaggi diversi a seconda delle località?
Poi a parte c'era anche l'astrolabio, ma quello è lo Speciale della rivista.
Comunque dalle vostre mail leggo che non sono il solo ad avere trovato la bussola.
E se qualche volta regalassero un bel filtro IR-pass?

Ciao a tutti,

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
C'era scritto con bussola O torcia...poi, come sai, non ne distribuiscono 200 copie per edicola..! :P

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Cita:
dopo aver appena messo le pile nuove ed era bollente!!!

Caspita, anche a me quella data un paio di anni fa è andata in ebollizione dopo un paio di minuti di attività e le pile (nuove) sono "schiattate", chissà che razza di reazione chimica ha prodotto?? Sono curioso di vedere se quella nuova fa lo stesso, semmai la uso per riscaldarmi d'inverno! Comunque si tratta di un omaggio gratuito quindi, a meno che non mi fa' finire in ospedale, è ben accetta (almeno per il gesto).
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono cascato anche io!
Non ho trovato la rivista con la bussola ma solo con la torcia!
Le pile erano andate e la torcia è di latta! Se riesco a levare le incrostazioni di acido dalla molletta la provo e vedo se esplode. Certo che a vederla è carina, ma appena la si apre è proprio brutta!Di pseudo-latta!
Vabbè che non c'era sovrapprezzo, e questo numero di Orione lo avrei comprato comunque.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 14:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao
Anche io l'ho presa e come nel tuo caso le batterie perdevano acido
Bisogna fare inoltre attenzione ad una cosa...le pile cinesi in dotazione sono di diametro leggermente minore delle nostre; ho provato alcune pile stilo ed entravano al pelo e il pulsante di accensione, che lavora all'interno tramite lamina metallica, andava a raschiare la protezione di plastica della batteria causando cortocircuito....
Forse e' meglio se la butto :lol:


Ecco perchè diventa bollente, pensavo fosse un caso isolato e invece capita spesso
Al momento la sto utilizzando con una pila cinese ( quella ancora in buone condizioni) che non va contatto con il pusalnte ed una buona alkalina che la aiuta :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:36
Messaggi: 33
Località: Roma
La pila di Nuovo Orione è una ciofeca comunque io ho acquistato questa pila della energizer: http://forum.astrofili.org/userpix/59_lamapada_1.jpg
devo dire che è eccellente con due led bianchi molto potenti ed 1 rosso.
L'ho acquistata in armeria a 10 euro!
ciao

_________________
...eppur si muove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16965
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho appena ordinato due pile a 9 led bianchi (poi ci metto un filtro rosso davanti adesivo) e due portachiavi a led per trovare il buco della serratura a fine nottata.
Il tutto 19 euro compresa spedizione (su ebay)
Quando arrivano vi faccio sapere come funzionano.
Se qualcuno vuole il link mi scriva un MP

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010