In Italia NON ESISTE il libero mercato, esistono le corporazioni, i cartelli, i monopoli e la mafia in tutte le sue sfumature, ma la libera concorrenza è una chimera, chi parla di leggi di mercato in Italia prende per il culo, basta vedere quello che succede nel campo dell'ortofrutta, delle banche , delle assicurazioni, della benzina, delle tariffe dei cellulari, della tv via satellite, delle tv private, dell'editoria, della telefonia fissa, , dell'energia etc etc.
Ho svariati Hobby: Mountain Bike, Pesca a Mosca, Astronomia e in TUTTI questi campi i prezzi più bassi li trovo in Germania restando in EU oppure negli USA.
Non mi faccio scrupolo ad acquistare all'estero, sono stufo del modo con il quale veniamo trattati dai commercianti nostrani, ad esempio ultimamente mi è capitato che, dopo due telefonate e tre email ad un noto venditore, poichè nell'ultima mail mi lamentavo del fatto che a distanza di due settimane dall'avvenuto pagamento non solo non mi aveva spedito la merce ma nemmeno mi aveva dato dei tempi certi su quanto questa sarebbe avvenuta, ebbene ha ritenuto bene di restituirmi i soldi (ma dopo che uno ha pagato, il contratto non sarebbe concluso?) rifiutandosi di spedirmi la merce, forse non ritenendomi "degno" di essere suo cliente... inutile dire che il TRE giorni da un negozio estero ho ottenuto la stessa merce spendendo anche meno, adesso stò per fare un grosso acquisto, secondo voi dove lo farò?
Un altro commerciante mi ha inviato un articolo, tra l'altro ad un prezzo molto buono, ma all'apertura del pacco ho scoperto che mancava un accessorio, dopo una settimana di mail e di telefonate la scorsa settimana mi dicono che l'accessorio mi è stato spedito il giorno prima... bene penso io... dopo una settimana gli chiedo come mai non è ancora arrivato, mi rispondono chiedendomi l'indirizzo per potermi spedire il pezzo e chiudere "l'equivoco"... ma non l'avevano già spedito?
Per me certa gente appena gli togli l'esclusiva chiude, ed è un bene per tutti.
|