1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attacco per ottica Nikon baionetta F
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Primo tentativo:
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=5888949

La foto (ritagliata) è stata realizzata con Nikon D70 e ottica MTO500 f/8 con baionetta Nikon F.
Vorrei ora provare a utilizzare l'obiettivo per osservazione visuale.

Esiste sul mercato un adattatore per montare soll'ottica in questione un oculare 1.25" e eventuale diagonale (il tiraggio Nikon è 46.5mm) per ottenere un mini MAK o devo rivolgermi ad un tornitore?


grazie Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il diagonale dubito possa restare a fuoco, mentre per l'adattatore:
http://cgi.ebay.it/Raccordo-42x1-a-port ... dZViewItem
Ciao ciao
Ps. Sorry, leggendo in basso le caratteristiche, Lolli dice che si può montare anche i diagonali, :oops: (meglio così) :lol:

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
L'ho visto, ma è per il 42x1 (Pentax). Io ho provato a togliere l'adattatore Nikon dal MTO, ma sembra fissato (che abbiano usato della colla?) e non vorrei forzare e romperlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per togliere l'adattatore ci dovrebbero essere tre viti. Vanno allentate totalmente e poi devi smuovere l'adattatore con una certa forza perché altrimenti non si schioda.
Il problema è che devi poi mettere l'adattatore M42 e inoltre devi fare un'altra modifica allentando il fermo della ruota di messa a fuoco altrimenti non peschi il fuoco con il diagonale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Le tre viti le ho svitate stamattina, e ho sfilato l'adattatore Nikon. Sotto c'è una boccola con scanalatura a "V" lungo la circonferenza esterna dove serrano le viti di bloccaggio. Io pensavo che dovessi rimuovere anche quella boccola.
Cita:
Renzo del Rosso:
Il problema è che devi poi mettere l'adattatore M42 e inoltre devi fare un'altra modifica allentando il fermo della ruota di messa a fuoco altrimenti non peschi il fuoco con il diagonale

Ma per farlo devo aprire l'ottica o me la cavo allentando delle viti accessibili dall'esterno?

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dall'esterno.
Il problema (e il rischio) è che la vite è quella che impedisce di smontare la culatta per accedere allo specchio per cui se poi sviti troppo ti si divide in due l'MTO. Non che poi non si possa rimontare (si deve riavvitare) ma se ti succede di notte e ti casca per terra sono "volatili per diabetici" (c...i amari)
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Grazie mille Renzo, e grazie a toroleo.
Mamma mia ogni giorno troppi inputs... la notte ora sogno montature, vitine e ricerche in web. Ora vado a casa e lascio tutti gli appunti in ufficio, altrimenti la moglie giustamente mi accusa di monomania.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010