1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Mi permetto di farti notare che le Byers, che sono state fino ad ora le migliori al mondo , sono appunto in alluminio. Il colore forse ti ha tratto in inganno.
E poi cmq bronzo, alluminio, o altro devono essere scelte fatte da chi sà di cosa si parla......lasciamo ad ognuno il suo lavoro
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cicastol ha scritto:
maxbara ha scritto:
cicastol ha scritto:
nmontec ha scritto:
Ciao Massimo


Nicola


rispetto alla GM2000 che è una copia fatta in meglio della AP,



Dipende dai punti di vista,io solo a pensare che la AP(come altre montature )ha le corone dentate in alluminio inorridisco,visto che da che mondo è mondo si usa il bronzo per le corone dentate,ED Byers docet, gia' questo è indice di politica contenimento costi ,viste insieme sempre IMHO la 10 Micron è una bella copia della AP,poi ovviamente ognuno tira acqua al suo mulino.....


Ciao Cicastrol, ci sono motivi per cui si fanno le corone in alluminio, sono motivi TUTTI legati alla precisione e non al peso e nemmeno all'economia, stranamente le migliori montature in commercio made in usa sono con corone in alluminio.
P.S. Ed Byers forniva (prima di andare in pensione) corone di alluminio alla Bique- Paramount, notoriamente la montatura più precisa e non mi risulta di aver mai sentito di accoppiamenti finiti.

Purtroppo le convinzioni sono molto difficili da cambiare, l'unica cosa sarebbe informarsi per bene e avere una mente aperta, quando uscirono i primi telai da bicicletta in alluminio dicevano le stesse cose, l'alluminio? ma si spezza, io uso l'acciaio! vi ricordate?
Oppure le bombole da sub, tenevano 320 ATM e le migliori erani di alluminio, le Aralu, ma per l'amor di Dio, molto meglio di ferrazzo che pesavano 25kg.... 8)

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABIO ha scritto:
Mi permetto di farti notare che le Byers, che sono state fino ad ora le migliori al mondo , sono appunto in alluminio. Il colore forse ti ha tratto in inganno.
E poi cmq bronzo, alluminio, o altro devono essere scelte fatte da chi sà di cosa si parla......lasciamo ad ognuno il suo lavoro
Fabio


Grazie Fabio, la tua esperienza mi conforta

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK. Ma se uno volesse comprare una montatura con un carico intorno ai 25 kg fotografico con buona precisione ma senza dover spendere 10.000 o più euro su cosa andreste?
E senza dover aspettare tempi biblici, ovviamente. :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, questo è tutto un altro discorso, sinceramente non lo sò e sono contento di non avere quel problema :D

A parte gli scherzi non è una domanda facile, in effetti il panorama è abbastanza ristretto e sotto i 10k c'è ben poco, personalmente (per stare sotto i 10k) mi comprerei una mach1gto la consegna è a dicembre e non mi sembrano tempi biblici.
Oppure mi farei fare una FCAI da Fabio (pregandolo in ginocchio per giorni) :D e di sicuro non avrei problemi. :wink:

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Ultima modifica di maxbara il martedì 24 aprile 2007, 15:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxbara ha scritto:
Ciao Renzo, questo è tutto un altro discorso, sinceramente non lo sò e sono contento di non avere quel problema :D

Bast....!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi è una cosa che mi interessa personalmente ed era anche un modo per tornare nel topic principale che parlava appunto della possibile uscita della GM1000 (anche se non se ne parla prima di fine anno) che è appunto una montatura che rientra nella fascia che ho specificato prima.
D'altra parte una AP900 o una AP1200 o una GM2000, una Alfa Bellincioni o similari, oltre a portare il budget più in alto sono anche montature che cominciano a essere un po' scomode da portarsi in giro alla ricerca dei "cieli perduti". Inoltre anche da un punto di vista psicologico si ha sempre qualche remora a caricare, scaricare, graffiare (perché alla fine succede) una montatura che costa quanto un'autovettura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
maxbara ha scritto:
, 10000 euro, un prodotto artigianale nostrano nemmeno tanto blasonato internazionalmente ( e poi nel futuro magari diventerà il massimo, ma adesso no) dovrebbe costare meno non di più..

...


Ma Bellincioni, 10micron ...fan solo montature?
Sai cosa ho sempre pensato io da "uomo della strada"? Che alla fine quella delle montature fosse solo una produzione secondaria da parte di officine meccaniche che si occupano d'altro. Una produzione legata piu' alla passione che ad un necessario bisogno.
Pensavo che, banalizzando il concetto, alla fine si dicessero: "Be ....sul mercato montature di precisione e qualità paragonabile costano X ....e quindi io mi allineo. Buona pace se ne vendo 2 all'anno".
Troppo semplicistico forse ....pero' ...è quello che penso :p

Effettivamente vedo che il mercato dell'usato AP è vivissimo! Non so se il made in italy di pari fascia di prezzo riesca ad oltrepassare i confini.
Io preferirei spendere su una montatura che, se avessi necessità, potrei rivendere facilmente.

P.s: Se la GM1000 terrà un prezzo inferiore ai 5000 comprensiva di elettronica e treppiede ......effettivamente potrebbe essere interessante per chi ha gia' tali accessori. Un salasso accettabile per una montatura precisa!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Ultima modifica di Shedar il martedì 24 aprile 2007, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
maxbara ha scritto:
Ciao Renzo, questo è tutto un altro discorso, sinceramente non lo sò e sono contento di non avere quel problema :D

Bast....!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi è una cosa che mi interessa personalmente ed era anche un modo per tornare nel topic principale che parlava appunto della possibile uscita della GM1000 (anche se non se ne parla prima di fine anno) che è appunto una montatura che rientra nella fascia che ho specificato prima.
D'altra parte una AP900 o una AP1200 o una GM2000, una Alfa Bellincioni o similari, oltre a portare il budget più in alto sono anche montature che cominciano a essere un po' scomode da portarsi in giro alla ricerca dei "cieli perduti". Inoltre anche da un punto di vista psicologico si ha sempre qualche remora a caricare, scaricare, graffiare (perché alla fine succede) una montatura che costa quanto un'autovettura.


Ciao Renzo
scusa ho aggiunto la risposta nel messaggio precedente

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
maxbara ha scritto:
, 10000 euro, un prodotto artigianale nostrano nemmeno tanto blasonato internazionalmente ( e poi nel futuro magari diventerà il massimo, ma adesso no) dovrebbe costare meno non di più..

...


Ma Bellincioni, 10micron ...fan solo montature?
Sai cosa ho sempre pensato io da "uomo della strada"? Che alla fine quella delle montature fosse solo una produzione secondaria da parte di officine meccaniche che si occupano d'altro. Una produzione legata piu' alla passione che ad un necessario bisogno.
Pensavo che, banalizzando il concetto, alla fine si dicessero: "Be ....sul mercato montature di precisione e qualità paragonabile costano X ....e quindi io mi allineo. Buona pace se ne vendo 2 all'anno".
Troppo semplicistico forse ....pero' ...è quello che penso :p

Effettivamente vedo che il mercato dell'usato AP è vivissimo! Non so se il made in italy di pari fascia di prezzo riesca ad oltrepassare i confini.
Io preferirei spendere su una montatura che, se avessi necessità, potrei rivendere facilmente.


ESATTO!!

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:38 
Oppure mi farei fare una FCAI da Fabio (pregandolo in ginocchio per giorni) :D e di sicuro non avrei problemi. :wink:[/quote]

GIUSTA considerazione, bisognia comprarsi una FCAI FAMOSO costruttore in ITALIA, nel resto dell' EURAPA e soprattutto OLTRE OCEANO.... e magri PREGANDOLO in GINOCCHIO. GRAZIE per l' UTILE consiglio!!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010