1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oculare
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 20:50
Messaggi: 30
Località: Altamura (Ba)
raga ho appena ritirato il C9,25 che montato sulla HEQ5 è davvero fantastico
ora però vorrei prendere qualche oculare di "qualità" che potesse far emergere al meglio le caratteristiche del C9

ho la famosa valigetta della Celestron con dei plossl da 35,15,9,6,4 mm
più una barlow 2x e vari filtri. con il tubo mi è stato dato un E-lux da 28mm.

cosa mi consigliate di prendere oltre una diagonale da 2"?

grazie

_________________
Buone notti stellate!!!!
_________________________
Celestron C9 1/4
HEQ5 PRO
Skywatcher 80mm
Olympus E-300
Nikon F3
Pentax 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se vuoi stare ad alta qualità i meade series 5000 o televue

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 21:59 
Prima cerca di capire fra quelli che hai qual'è il tuo preferito.
Quando lo avrai capito, cercati un oculare con quella focale o simile, ma migliore...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Dommy!

Ci sono 3 cose che devo sapere prima di possere vero aiutarti:

- Come Fede ha indicato, quale focale? Penso che per il tuo C9,25 hai bisogno di +/- 30mm, 20mm, 14mm e 8mm. Un buon Barlow è anche utile, ma se vuoi un campo più largo devi comprare un oculare 2" per il 30mm, allora sei obbligato di comprare un Barlow 2".
- Qualcosa vuoi osservare e questo sono le tue preferenze? (Contrasto, compo largo, comodità, ottimo con occhiali,...)
- Budget! :!:

Ma le buone notizie sono che col tuo f/10 non hai bisogno di oculare molto caro. E.g. un 30mm GSO Superview (www.owlservices.com - guarda "Astronomy" e "Telescope Accessories") a 59$ da una vista nel tuo telescopio quasi similare al famoso Panoptic che costa 7x di più! Ho usato il 30mm (e 20mm) Superview spesso col mio Nexstar 8 ed ero molto contento! Anche posso consigliarti il 30mm WidescanII/III o RPD1 (o vario "Klones" Cinesi di quelli) con un campo di 80° che puoi trovare per solo 70-80$. I Siebert Observatory Series (34mm o 36mm) hanno una qualità meglia ma costano già 195$ o +/- 150$ seconda mano. E come ho dito, non credo che vedrai molte differenze nel tuo telescopio.

Posso consigliarti il 21mm Hyperion. Con gli annelli (solo 20€ di più) hai 4 oculari in uno - 21 a 14mm - che è un raggio che userai molto spesso.

Allora, un 10mm (o 7,5mm) Speers-Whaler (145$), 8mm Hyperion (125€ - puoi anche usare gli annelli con questo!) o 9mm Nagler T6 (275$...).

Per finire, che pensi di un Burgess/TMB Planetary Series 4mm o 5mm? Sono molto più comodo (campo 60°) che i orthoscopi ma sono stesso in contrasto e chiarezza per i pianeti. Costano solo 99$!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Ottimo strumento.
Oculari Radian della Televue per alti poteri, esempio l'8mm, ed un bel Panoptic da 22mm/27mm. Lo so sono costosetti, ma poi dimentichi assolutamente gli altri!!!

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010