1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pad antivibrazioni
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per mettere la montatura in bolla ho dotato le gambe rigide del treppiede di viti calanti, siccome su terreni morbidi queste tendono ad affondare volevo realizzare degli appoggi, o pad, da utilizzare anche per smorzare le vibrazioni su cemento o fondi duri, qualcuno ha dei progetti-suggerimenti-consigli sull'autocostruzione di questi supporti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi fare dei tondelli in alluminio con un incavo centrale. Nella parte sottostante incolli della gomma tipo quella dei pavimenti antisdrucciolo
Altrimenti puoi procurarti dei tondelli di legno stagionato con il solito incavo centrale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Puoi fare dei tondelli in alluminio con un incavo centrale. Nella parte sottostante incolli della gomma tipo quella dei pavimenti antisdrucciolo
Altrimenti puoi procurarti dei tondelli di legno stagionato con il solito incavo centrale


Ok, penso che opterò per il legno stagionato , pensavo che fossero fatti di gomma dura o qulache resina particolare, ma se mi dite che il legno stagionato ammortizza le vibrazioni tanto meglio!
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 21:51 
Dei pezzi di vecchio copertone, tagliati quadrati (o tondi se ci riesci)...
...vecchio trucco da motociclista...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Dei pezzi di vecchio copertone, tagliati quadrati (o tondi se ci riesci)...
...vecchio trucco da motociclista...


Infatti ci avevo pensato, li hai provati?

Considerato che tutto l'ambaradan peserà 25-30 kg e che i punti d'appoggio a terra sono le teste di tre bulloni del 6 non è che nei copertoni "molleggia" troppo?

Il legno stagionato forse è più resistente... ma magari è troppo elastcio e vibra.... boh alla fine l'unica è "proHare .. proHare .. proHare .. proHare" :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viti del 6?
Auguri!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io ci avevo pensato ma per la mia piccina.. pensavo di farmi un tondello di legno con un incavo rivestito in silicone o simile

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Viti del 6?
Auguri!!!!


Troppo piccole vero?
Infatti penso che sia inutile cercare di migliorare lo smorzamento, meglio tornare al vecchio sistema delle gambe non regolabili e dei cunei di legno togliendo le viti calanti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sostituisci le viti di 6 con delle belle viti da 14 con un bel controdado da stringere alla zampa una volta regolata l'altezza.
L'altezza della vite rispetto a una zampa qualsiasi devi comunque essere sempre la minore possibile.
A questo punto puoi mettere alle viti dei cappucci in gomma (quelli da sedie) che ti attutiscono le vibrazioni.
Fra l'altro le M14 sono vendute anche con un bel pomello in bachelite molto comodo per impugnare quando vuoi alzare e/o abbassare la vite stessa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 11:38 
Non ho provato ancora, poichè essendo solo visualista le vibrazioni non mi preoccupano più di tanto.
Però quest'estate, quando da casa mia in montagna passerà una delle più belle gare dell'Europeo della Montagna di cronoscalata (la mitica e storica Trento-Bondone...) avrò a disposizione una quantità di vecchi pneumatici abnorme, e mi farò i tre pezzetti o più da tenere in borsa.
Mi vengono utili anche da mettere sotto al Dobson...
Se divesse molleggiare troppo, basterebbe incollarci sopra i fasmosi pezzetti di legno incavati.
Ma secondo me vanno bene.
Del resto i pad che ho visto in vendita sono blocchi di gomma dura...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010