1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuocheggiatore per mak 150 skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,
Ho guardato un po' in giro, forse un po' distrattamente, ma non ho trovato come accessorio per il tubo in oggetto, un fuocheggiatore da avvitare alla culatta, tipo crayford, per intenderci, senza dover vendere un rene o una tanichetta di sangue.....
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Grazie e saluti.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Temo che anche volendo vendere un rene non si risolva il problema, almeno questo è ciò che ho sentito da un paio di negozi, perchè la flangia a cui avvitare un focheggiatore a cremagliera non ha il diametro e passo della celestron. Questo per baader, crayford e moonlite.
Oltretutto mi hanno detto che l'apertura libera è troppo piccola per il 2".

Non ho provato a sentire Carinci che può fare delle flange su misura per un focheggiatore da 1,25", se esiste. Altrimenti bisogna ricorrere all'autocostruzione o un'officina meccanica che possa farlo ex novo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto che negli USA alcuni astrofili si fabbricano delle flange apposite che si avvitano sulla filettatura dei Mak Synta (Skywatcher e Orion) e escono con la filettatura standard degli SCT, quindi l'operazione dovrebbe essere fattibile. Prova anche a chiedere alla COMA.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 14:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
mmm...te la butto lì senza aver verificato, ma l'sc-micron (tra l'altro prodotto italiano) riduce l'image shift ed ha pure una demoltiplica 1:10..oltre a 3 anelli con durezza differente, per avere il movimento che più ti piace..so che è disponibile per una gran fetta di SC, magari prova a chiedere alla san marco (o a chi li rivende, io so che loro lo hanno) se può andar bene anche sul tuo mak!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se Giuliano passa da qui forse può rispondere visto che ha i prodotti ABC. Personalmente preferirei un classico pignone cremagliera, pure da 1,25" visto che non parliamo di uno strumento specifico per oggetti deboli quindi gli oculari da 50 non sono indispensabili, almeno per me.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010