1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime osservazioni con 200/1000-skw
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
ieri sera per la prima volta sono riuscito ad osservare la luna con il mio 200/1000 su eq5.

uno spettacolo,non ci sono paragoni con il 114/900 sono rimasto senza parole.

maaa...... quando sono passato dal oculare da12mm a quello da 5 azzz
un terremoto da paura.

domanda:dipende dalla eq5 che è al limite del carico o devo solo mettere dei piedini di gomma sotto la punte del trepiedi???

come sempre ringrazio e saluto tutti

cieli sereni e bui

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Secondo me non dipende dalla montatura.
Forse un po' di vento che entrava nel tubo e dava fastidio, oppure ti trovi su una zona sismica :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
sicuramente la eq5 non garantisce il massimo della stabilità per quel tubo , comunque posso garantirti che ieri sera il seeing non era dei migliori infatti anche con un piccolo rifrattore , ad alti ingrandimenti , l'immagine non era ferma.


ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
penso proprio che abbiate ragione :roll:

vi ringrazio e riproverò appena il tempo lo permette sig oggi qui a milano
è bruttissimo :cry:

cieli sereni e bui a tutti :D

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una EQ5 sotto un 200/1000 newton? Decisamente migliore l'opzione che davano fino a poco tempo fa, ovvero l'HEQ5 al posto della EQ5.

Se il tremolio è dovuto al seeing o alla montatura lo vedi subito: con il seeing cattivo non riesci ad andare bene a fuoco soprattutto ad alti ingrandimenti, e l'immagine sembra "ribollire" all'interno dell'oculare; se è dovuto alla montatura, vedi delle vibrazioni dovute al vento per esempio che fa ballare tutto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
hee si marco ma una heq5 costa un botto di soldi e per il momento non posso permettermela

cmq cera un pò di vento ma non pensavo che potesse creare disaggi tali :!:

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la montatura non è adeguata all'ottica, potrebbero darti fastidio anche il camminare delle persone vicino al telescopio, altro che vento...

Poi devi tenere in conto che hai un'ottica a tubo lungo, che al contrario di un ottica a tubo corto soffre di più di questi problemi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
ma il fatto che con l'oculare da 12mm vedevo perfettamente?

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando ingrandisci (oculari con focale minore), ingrandisci anche i problemi. Una vibrazione minima non la noti così come non ti accorgi se i motori della montatura girano se non guardando di continuo l'albero motore ma se aumenti gli ingrandimenti anche il minimo movimento lo noti. Ecco perché in serate di seeing balordo non conviene andare sù con gli ingrandimenti: perché ingrandisci anche la visione del seeing.
Come ti hanno detto una eq5 è al limite del visuale su un tubo del genere per cui anche la messa a fuoco è più difficile (come tocchi il focheggiatore vibra tutto e ad alti ingrandimenti la vibrazione è molto più fastidiosa).
Può darsi anche che fosse un seeing disastroso o una somma di più problemi.
Se fosse il seeing te ne accorgi, sulla Luna, perché si vede a ondate, proprio come se tu guardassi il fondo di una piscina con l'acqua leggermente mossa mentre la vibrazione è più o meno continua.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Se vorrai tenere il tubo per molto altro tempo il consiglio è quello di investire in una buona montatura appena puoi economicamente , l'ideale sarebbe una EQ6.
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010