1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la mon 1 e motorizzata?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ti compro subitissimo i motori se me li cedi!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
la mon 1 e motorizzata?


MON 1 la vendono senza motorizzazione, ma si può comunque motorizzare in Ar.

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Monty ha scritto:
EightyFive ha scritto:
la mon 1 e motorizzata?


MON 1 la vendono senza motorizzazione, ma si può comunque motorizzare in Ar.


Dove la vendono separatamente dal tubo ottico????
Ps: per arciere: se vendi io sarei interessato alla sola montatura, anche senza motori

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Resonance ha scritto:
Monty ha scritto:
EightyFive ha scritto:
la mon 1 e motorizzata?


MON 1 la vendono senza motorizzazione, ma si può comunque motorizzare in Ar.


Dove la vendono separatamente dal tubo ottico????
Ps: per arciere: se vendi io sarei interessato alla sola montatura, anche senza motori


Beh, si può comprare un po' ovunque.
La puoi trovare o su optical-systems.com o da Ottica san Marco.. Su interner si trova piuttosto facilmente.

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La MON-! regge direi bene un 130 newton, già un 150 lo vedo male; ma anche dei 13/15cm corti, come gli SC.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 8:53 
Io ho "provato" a mettere un 150/750 sulla mia Mon1:
assolutamente inutilizzabile.
Già il piccolo Scopos 66ED da 1,8 kili è al limite per il visuale.
Attualmente è dedicata al Mc90 che è corto e quindi smorza subito le vibrazioni.
Sinceramente non so con che "coraggio" possano vendere un rifrattore 90/900 su una Mon1...
la mia veniva con lo Skylux 70/700 leggerissimo, e già faceva fatica a smorzare, data la lunghezza del tubo.
Ed aveva pure il cavalletto in acciaio...
ma forse adesso la fanno più robusta, dato che effettivamente quella che ho visto in internet mi sembra un po' diversa dalla mia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
La MON-1 non è motorizzata, ma è motorizzabile in AR...nessuno vuote il tele in blocco? :D
Comunque vedo di postare nel mercatino, non mi sembra la sezione adatta, nel frattempo potete mandare MP se interessati...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 12:33 
Mah...
io non mollerei un rifrattore da 90 per un newton da 130...
piuttosto lo monterei su una buona altazimutale come la Porta...
dovrebbe reggere benone...
sempre che tu non voglia fare foto...

PS: la mon1 è una montaturina "leggera ma robusta" da tenere sempre, abbastanza precisa, ideale per piccoli strumenti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
No, in effetti cambiare per cambiare vorrei andare oltre il 130...vedremo un po' col Dobson da 200.. :roll:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010