Io ho guardato in uno Swarovski...
ecco percho fra un binocolo da 80 euro ed uno da 20 consiglio quello da 20...
non sto mica dicendo che il Bresser di Lidl sia un gioiello...
PS: dalla Seben ho preso un oculare Plossl, e mi è bastato...
era molto, ma molto peggio del Kellner da sbarco dello Skylux.
Menntre da Lidl ho preso il 10x50 sia di Meade che di Bresser.
E siccome su quella stessa fascia di prezzo ho usato anche dei Tasco e dei Konus, mi sento di dire che i binocoli di Lidl valgono molto di più di quel che costano...
la storia è sempre quella...
se pkappa avesse detto che voleva spendere 200 euro, era tutta un'altra storia.
Ma secondo me, e dico secondo me, poichè un Magellano non l'ho mai usato, a quel punto risparmia soldi e si prende un 10x50 da venti euro alla Lidl, visto che ora sono in offerta e chi lo ha preso, e qui sono in parechi, ne è rimasto soddisfatto...
tutto qui...
lungi da voler dipingere un 10x50 Bresser come un miracolo di ottica...
comunque, per la cronaca, in qualche 3d vecchio mi sono "azzardato" a difendere Seben supponendo che il 90% delle rogne di questi tubi dipenda dal fatto che arrivano completamente scollimati e chi li compra, che dato il basso costo è quasi sempre un mega-neofita, non sa nemmeno cosa sia la collimazione...
PPS: l'anno scorso il mio 10x50 Meade mi è scivolato" in terra...
...può succedere, visto che è piccino e lo si usa al buio...
ebbene un prisma si è scheggiato.
Per quel che lo ho pagato non ne feci un dramma, e presi il Bresser sempre di Lidl.
Pensate se invece che un binocolo da 20 euro ne avssi rotto uno da 400...
