1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocoli Magellano
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
A.A.A.
cercasi urgentemente recensioni, pareri, problemi , difetti e pregi di questi binocoli Magellano, venduti dalla Salmoiraghi & Viganò
10x50 euro 79
15x70 euro 99
considerato il prezzo, siamo in fascia bassa, molto economici
quindi non ci aspetta nulla di particolarmente evoluto, se il prezzo fa la differenza e purtroppo spesso la fa
non mi dite di googlare, perchè l'ho già fatto e non c'è niente in giro per la rete, se non le recensioni commerciali di chi li vende, li importa e li produce
il fatto che non se parli è un pregio, nel senso che sono talmente belli che bisogna tenerli nascosti, o fanno talmente schifo che è inutile parlarne ?
possono andare bene per un binocolista spaccaocchi come me ?
o meglio usarli solo la domenica durante le passeggiate nei parchi ?
con la premessa che io penso che siano meglio 200 euro spesi bene, che 100 buttati via
dite la vostra, please


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 20:24 
Giovedì alla Lidl tornano i Bresser 10x50 a 20 euro...
Il Magellano 10x50 deve essere un "gioiello" per costare 79 euro...
...ma se è lo stesso cinesino della Bresser e della Meade (cosa di cui sono fortemente convinto...), allora
risparmiati 60 euro e vai alla Lidl...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
Giovedì alla Lidl tornano i Bresser 10x50 a 20 euro...
Il Magellano 10x50 deve essere un "gioiello" per costare 79 euro...
...ma se è lo stesso cinesino della Bresser e della Meade (cosa di cui sono fortemente convinto...), allora
risparmiati 60 euro e vai alla Lidl...

grazie x l'info, l'ho già visto nel sito della Lidl
ne prendo subito due, uno mi serve come banco prova, per praticare con lo strumento (collimazioni ecc.) l'altro come binovunque
ho già il Nikon 10x50 per sputtanarmi gli occhi
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
PS: Salmoiraghi 15x70 Euro 99, Geoptik 15x70 Euro 110...con 10 Euro di differenza, conviene il marchio che ispira più garanzia ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ragazzi, io ho già un certa età....voi volete farmi partire una coronaria......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 19:25 
Il Geoptik credo sia lo stesso cinese di SeV


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli Magellano
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
pkappa ha scritto:
A.A.A.
cercasi urgentemente recensioni, pareri, problemi , difetti e pregi di questi binocoli Magellano, venduti dalla Salmoiraghi & Viganò
10x50 euro 79
15x70 euro 99
considerato il prezzo, siamo in fascia bassa, molto economici
quindi non ci aspetta nulla di particolarmente evoluto, se il prezzo fa la differenza e purtroppo spesso la fa
non mi dite di googlare, perchè l'ho già fatto e non c'è niente in giro per la rete, se non le recensioni commerciali di chi li vende, li importa e li produce
il fatto che non se parli è un pregio, nel senso che sono talmente belli che bisogna tenerli nascosti, o fanno talmente schifo che è inutile parlarne ?
possono andare bene per un binocolista spaccaocchi come me ?
o meglio usarli solo la domenica durante le passeggiate nei parchi ?
con la premessa che io penso che siano meglio 200 euro spesi bene, che 100 buttati via
dite la vostra, please


Come dice Fede il 10x50 è lo stesso che alla Lidl trovi come Bresser/Meade, ad esempio ce l'ha anche Konus ancora più caro.
Il 15x70 è della stessa razza del 10x50, se il 50 è appena dignitoso proprio per il diametro contenuto, col 70 a 15x temo che vi sia un tracollo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Ford Prefect ha scritto:
PS: Salmoiraghi 15x70 Euro 99, Geoptik 15x70 Euro 110...con 10 Euro di differenza, conviene il marchio che ispira più garanzia ;)


Non è così, il Geoptik è di qualità migliore rispetto al magellano 15x70, il primo è il fratello minore degli 80/90/100 di simile aspetto.
Comunque io eviterei di prendere entrambi per il fatto che sono sprovvisti di barra, a mio parere non è un fatto trascurabile su un binocolo da 15 ingrandimenti e da 70 di diametro perchè vi sono seri problemi di collimazione, appena uno dei due tubi prende un colpetto devi metter mano alle vitine di registrazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
io ne sarei QUASI sicuro.......ho sempre molte difficoltà a capire perchè i binocoli che costano poco sembra debbano quasi per forza andar ben mentre per i telescopi invece no; come si può magnificare uno strumento da 20 euro e poi sputare sui seben? vari i motivi: si dà per scontato che marche come meade e celestron siano buone e quindi prese a parametro per cui vi sono gli strumenti che stanno al di sotto e quelli che stanno al di sopra, pertanto uno parte già con un punto di riferimento preciso; tale condizione non esiste nei binocoli per uno scarso utilizzo/cultura di tale strumento nel nostro paese ( ma non solo), per cui in assenza di parametri tutto fa brodo; eppoi non è il caso di spendere soldi in un binocolo, basta che si veda: il fatto è che se uno non ha buttato l'occhio in strumenti dignitosi si rende poco conto della differenza tra vedere e vedere bene.
Ma qui mi fermo perchè poi diventa un'apologia di binocolo partigiana, anzichè un'accorata difesa.
Comunque, torno in tema: concordo con sand per motivi fin troppo ovvi e concordo con pkappa sul concetto dei soldi ben spesi e quelli buttati, ancor più per un binocolo, oggetto che può durare tutta una vita ed essere impiegato non solo per le stelle.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 22:56 
Io ho guardato in uno Swarovski...
ecco percho fra un binocolo da 80 euro ed uno da 20 consiglio quello da 20...
non sto mica dicendo che il Bresser di Lidl sia un gioiello...

PS: dalla Seben ho preso un oculare Plossl, e mi è bastato...
era molto, ma molto peggio del Kellner da sbarco dello Skylux.
Menntre da Lidl ho preso il 10x50 sia di Meade che di Bresser.
E siccome su quella stessa fascia di prezzo ho usato anche dei Tasco e dei Konus, mi sento di dire che i binocoli di Lidl valgono molto di più di quel che costano...
la storia è sempre quella...
se pkappa avesse detto che voleva spendere 200 euro, era tutta un'altra storia.
Ma secondo me, e dico secondo me, poichè un Magellano non l'ho mai usato, a quel punto risparmia soldi e si prende un 10x50 da venti euro alla Lidl, visto che ora sono in offerta e chi lo ha preso, e qui sono in parechi, ne è rimasto soddisfatto...
tutto qui...
lungi da voler dipingere un 10x50 Bresser come un miracolo di ottica...
comunque, per la cronaca, in qualche 3d vecchio mi sono "azzardato" a difendere Seben supponendo che il 90% delle rogne di questi tubi dipenda dal fatto che arrivano completamente scollimati e chi li compra, che dato il basso costo è quasi sempre un mega-neofita, non sa nemmeno cosa sia la collimazione...
PPS: l'anno scorso il mio 10x50 Meade mi è scivolato" in terra...
...può succedere, visto che è piccino e lo si usa al buio...
ebbene un prisma si è scheggiato.
Per quel che lo ho pagato non ne feci un dramma, e presi il Bresser sempre di Lidl.
Pensate se invece che un binocolo da 20 euro ne avssi rotto uno da 400...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010