1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ieri sera ho risolto il problema...Era una cosa banale...Quindi sta sera avrò la prima serata osservativa "ufficiale".Sta sera tornerò vincitore...
VOLEVO RINGRAZIARE TUTTI PER L'AIUTO CHE MI AVETE DATO MATTENDO A DISPOSIZIONE ESPERIENZA E TEMPO!
GRAZIE

FEDERICO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 7:33 
Bene, molto bene, sono proprio felice!!!!
...però adesso devi dirci dov'era l'inghippo... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Eh...principalmente prima di accendere il nexstar dovevo allinerare e mettere verso il nord il tubo del telescopio,io lo facevo dopo...poi nelle tante prove sbagliavo anche la longitudine ovest o est,diciamo andavo a tentativi...poi in fine anche l'ora con la zona 1 o 2...Per intenderci a volte sbagliavo l'ora e facevo bene la longitudine o viceversa ma comunque l'errore principale era quello del tubo orizontale e verso il nord!
Grazie per tutti gli aiuti che mi hai dato

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ciao Renzo!Hai ricevuto il mio mp?Ti volevo dire che l'altra sera quando sono andato ad osservare è andato tutto alla perfezione in pratica è stato spettacolare ho visto Venere, Saturno ,Mizar e altri corpi...(il più bello è saturno)Volevo chiederti una cosa,come mai con l'oculare di 4mm vedo gli oggetti più grandi ma sfuocati?Invece con il 12mm è perfetto!!!In settimana nuova prova ad andare in montagna...
Ti ringrazio ancora

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 4 mm non è di grande qualità, per prima cosa mentre il 12 è già meglio. Inoltre con il tuo strumento, oltretutto da controllare la collimazione, è un po' troppo al limite.
Penso che il massimo sfruttabile possa essere un 6 mm ma, prima, dobbiamo rivederci per la collimazione.
Come trovarmi lo sai!! :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010