1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, bel cielo. Oppure hai usato un filtro UHC?
Qui da bergamo se faccio una ripresa da 30 secondi il fondo cielo mi salta fuori rosso...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 7:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ho usato un filtro UHC.
Un saluto

Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo già morendo di invidia...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alfa-54 ha scritto:
Finalmente dopo una serie infinita di impegni di lavoro, impegni di famiglia e.... cattivo tempo, la notte a cavallo tra il 1 ed il 2 Maggio sono riuscito a " traslocare" tutti i miei "giochini astronomici" ( così li definisce mia moglie) su in terrazzo condominiale e per tutta la notte ho potuto ammirare la sempre magnifica Luna,Giove e qualche ammasso stellare ed alcune nebulose. Tenete presente che abito a Roma e che quindi grazie all'inquinamento luminoso e non, le cose da vedere sono pochine... ma comunque ne vale sempre la pena!
Ho filmato Giove con la sua macchia e finalmente sono riuscito a fare, con il mio C8 con riduttore di focale f 6.3 e la Canon 350D, una serie di foto non guidate alla Nebulosa planetaria M27.
Vi allego la foto ottenuta sommando con Maxim DL una serie di 13 foto scattate con tempi di 30 secondi a 1600 asa, che ho poi elaborato con Photoshop. Non è niente di eccezionale ... ma mi piace l'idea di condividerla con tutti voi.

Un caro saluto e .... cieli sereni a Tutti. http://forum.astrofili.org/userpix/106_ ... _M27_2.jpg
Gianni ( alfa-54)


Gran bella foto per il cielo romano e qui in molti sappiamo cosa significhi :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Bella, ma occhio all'elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è sicuramente apprezzabile. Per una foto del genere appena dieci anni fa dovevi romperti le cervicali per una mezza nottata.
Tuttavia dovresti fare attenzione in fase di elaborazione. Anche se riscalata l'immagine denota uno stretching dei livelli troppo forte. Volere a tutti i costi un cielo molto nero rischia di annullare dettagli altrimenti preziosi e brucia letteralmente i picchi legati alle stelle che divenano così veri e propri buchi. Se ti assilla il rumore di fondo sarebbe meglio calare la sensibilità a 800 iso e aumentare il numero delle pose. Eventualmente puoi sempre ammorbidire successivamente la foto usando neatimage, sempre naturalmente senza esagerare.
Comunque sia complimenti.
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010