1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo saturno col c11..
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono senza parole...e' una bestia da combattimento...
Ma come hai fatto Giorgio Mengoli ad abbandonare una bestia cosi?..ma!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/100_C11primo_saturno_1.jpg

Non ho curato l'elaborazione , il meglio con iris deveancora venire,+
a domani..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, che dire...
bello...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Te l'avevo detto che era un buon strumento !!
Per quanto mi riguarda non l'ho abbandonato sapendo che è in buone mani e poi stò rivolgendo le mie attenzioni al fratello maggiore C14 che è appena stato messo a punto per l'alta risoluzione... attendo solo le serate giuste :D

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trattalo bene il c14, che fra qualche anno acquisto anche quello!!!!!!!!!!!!!
Grazie ancora.....Peccato che non mi hai lasciato il cercatore,
e' stata una faticaccia beccare saturno senza cercatore...almeno
mi avvertivi...saluti... :(

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
pippo ha scritto:
Trattalo bene il c14, che fra qualche anno acquisto anche quello!!!!!!!!!!!!!
Grazie ancora.....Peccato che non mi hai lasciato il cercatore,
e' stata una faticaccia beccare saturno senza cercatore...almeno
mi avvertivi...saluti... :(



Purtroppo il C14 non è mio per cui escludo la vendita futura :lol:
Guarda che il cercatore non era inserito nell'annuncio; l'ho venduto a parte dopo un paio di mesi ad un amico dell'osservatorio!!
Comunque Saturno e tutti gli altri li ho sempre trovati senza cercatore servendomi dell'assialità delle viti sporgenti nella culatta del telescopio con quelle della lastra correttrice... prova, è un metodo efficace :wink:
Ora sono curioso di vedere le tue immagini di Saturno elaborate con Iris...

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK.ALLORA CHEDO SCUSA.
ORA STO ELABORANDO CON IRIS..SPERIMO CHE TIRO FUORI EL MEGLIO.

GUARDA QUI GIORGIO!!!!!!!!!!!!!! IL TUO BEL C11...E' DIVENTATO UN TELESCOPIO TERRONE!!!!!!!! :D
http://forum.astrofili.org/userpix/100_IMG_0125_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_IMG_0127_1.jpg

DEVO DIRE A GRANDE SORPRESA CHE IL TUBO PENSAVO FOSSE PIU'
PESANTE, INVECE E' ABBASTANZA LEGGIERO, POI
LA EQ6 LO REGGIE CHE UNA FAVOLA, STABILITA' ALTA, SMORZAMENTO DELLE VIBRAZIONI BASSISSIME, MOTORI FLUIDI , MESSA A FUOCO
ECCEZZIONALE, SU TUTTI I PUNTI DI VISTA, SEMBRA DI AVERE UNA MESSA A FUOCO MICROMETRICA, MI SONO STUPITO.
E LE IMMAGINI SONO SPACCATE NEI DETTAGLI, HO TIRATO FINO
A 1400 IERI IN VISUALE, E NONOSTANTE L'APPANNAMENTO DELLA
LASTRA E LA FORTE UMIDITA' L'IMMAGINE ERA NETTA, CONTRASTATA,
LA DIVISIONE DI CASSINI NITIDA NITIDA, NITIDA, FINO A AI BORDI DEL PIANETA ,SI VEDEVANO BANDE A DESTRA SOTTO SOPRA, DI LATO,
INSOMMA SONO RIMASTO A BOCCA APERTA CREDETEMI.
NON VI DICO LA LUNA, INDESCRIVIBILE SU TUTTI I FRONTI, CRATERI
MAI VISI PRIMA SALTARE COME NON SO CHE FUORI, DA TUTTE LE PARTI, SPACCATURE, RIME, OMBRE, CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA,
E SE PENSO CHE C'EREA UNA FORTE UMIDITA' , E' LE IMMAGINI
ERANO UN DIAMANTE NELL'OCULARE MI VIENE LA PELLE D'OCA.
INDESCRIVIBILE EMOZIONE IERI.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
pippo ha scritto:
OK.ALLORA CHEDO SCUSA.
ORA STO ELABORANDO CON IRIS..SPERIMO CHE TIRO FUORI EL MEGLIO.

GUARDA QUI GIORGIO!!!!!!!!!!!!!! IL TUO BEL C11...E' DIVENTATO UN TELESCOPIO TERRONE!!!!!!!! :D
http://forum.astrofili.org/userpix/100_IMG_0125_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_IMG_0127_1.jpg

DEVO DIRE A GRANDE SORPRESA CHE IL TUBO PENSAVO FOSSE PIU'
PESANTE, INVECE E' ABBASTANZA LEGGIERO, POI
LA EQ6 LO REGGIE CHE UNA FAVOLA, STABILITA' ALTA, SMORZAMENTO DELLE VIBRAZIONI BASSISSIME, MOTORI FLUIDI , MESSA A FUOCO
ECCEZZIONALE, SU TUTTI I PUNTI DI VISTA, SEMBRA DI AVERE UNA MESSA A FUOCO MICROMETRICA, MI SONO STUPITO.
E LE IMMAGINI SONO SPACCATE NEI DETTAGLI, HO TIRATO FINO
A 1400 IERI IN VISUALE, E NONOSTANTE L'APPANNAMENTO DELLA
LASTRA E LA FORTE UMIDITA' L'IMMAGINE ERA NETTA, CONTRASTATA,
LA DIVISIONE DI CASSINI NITIDA NITIDA, NITIDA, FINO A AI BORDI DEL PIANETA ,SI VEDEVANO BANDE A DESTRA SOTTO SOPRA, DI LATO,
INSOMMA SONO RIMASTO A BOCCA APERTA CREDETEMI.
NON VI DICO LA LUNA, INDESCRIVIBILE SU TUTTI I FRONTI, CRATERI
MAI VISI PRIMA SALTARE COME NON SO CHE FUORI, DA TUTTE LE PARTI, SPACCATURE, RIME, OMBRE, CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA,
E SE PENSO CHE C'EREA UNA FORTE UMIDITA' , E' LE IMMAGINI
ERANO UN DIAMANTE NELL'OCULARE MI VIENE LA PELLE D'OCA.
INDESCRIVIBILE EMOZIONE IERI.


Ok mi hai convinto, lo rivoglio indietro !!!!! :D :D :D

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D la mia piu' grande meraviglia che tu abbia svenduto una besti del
genere a quel prezzo...Ma!!!!!!!!!!!!!!!!! :roll:
Era piu' di due mesi che ti stavo dietro, per fortuna che appena tu hai
messo l'annuncio io mi collegavo...guarda il caso della vita a volte.
Infatti credevo che fosse un errore.
Come pulivi la lastra corretrice?..non so come fare...Vetril?
Grazie.

Ormai chi a dato a dato, caro Giorgio...!!!!!!!!!!...
Pensa che lo terro un paio di anni massimo tre poi passo direttamente
al c14...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Come pulivi la lastra corretrice?..non so come fare...Vetril?



VETRILLLLL!!!!
Giorgio, corri a riprenderti quel C11!
:)

Non scherzare. :)
Usa solo acqua distillata (e al limite in soluzione al 50% con alcool isopropilico ma anche no :)).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
pippo ha scritto:
:
Come pulivi la lastra corretrice?..non so come fare...Vetril?
.



Si ....Vetril e carta vetrata :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010