1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Ford Prefect ha scritto:
Fai attenzione che l'Astrosolare è molto delicato.
Lavora in un posto chiuso, pulito, e con moooolta calma.


in che senso "un posto chiuso"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 17:20 
Nel senso che basta un'ape la quale decida di "camminare" sul materiale, e si potranno creare dei microfori pericolosi per la vista.
Evitare aria, vento che possono "arricciarti" il materiale".
Evita sabbia e sassolini.
Evitare sbavature di colla eccetera.
Quando non usi il filtro riponilo in un contenitore ben chiuso e robusto.
Quando si dice che l'Astrosolar è molto delicato, si intende che è veramente molto, ma moooolto, ma moooooooooolto delicato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
stasera in attesa di saturno mi sono messo a giocare con le vitine del cercatore...
non sono riuscito più a centrarlo! mi è venuto il mal di testa mi arrendo!
Avete qualche suggerimento da darmi?

Fede, ho stampato e dato uno sguardo alla guida avanzata della ziel, ma è troppo tecnica per me, mi sono perso subito! non c'è qualcosa di più semplice sullo stazionamento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 9:21 
Per il cercatore c'è solo una soluzione possibile:
ricentrarlo di giorno, su un campanile lontano, o un dettaglio visibile su una montagna o collina, tipo un'antenna, un traliccio...
...e poi tanta pazienza, vedrai che in breve diverrà un'operazione semplice.
Basta girare le viti lentamente, molto lentamente.
Io, generalmente, se ho 6 viti, metto le tre davanti in modo che il cercatore sia centrale all'anello, e poi lavoro su quelle dietro:
quando ho "capito" da che parte devo tirare, prima allento di poco le due iti opposte, e poi avvito la terza, o viceversa, e faccio cos' per ogni "coppia" che mi sembra di dover registrare.
E dalle foto su TS mi sembra sia così il tuo.
Per lo stazionamento, effettivamente sto cercando un tutorial con dei disegni chiari e semplici.
Appena lo trovo lo posto.
Ciao!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cranio ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fai attenzione che l'Astrosolare è molto delicato.
Lavora in un posto chiuso, pulito, e con moooolta calma.


in che senso "un posto chiuso"?


In camera, finestra chiusa, tavolo pulito.

Non lavorarlo in giardino o in officina, per intenderci.

Poi, fagli anche una scatola in cartoncino per riporlo, in modo che non si graffi o rovini.

Scusa se ti terrorizzo, ma con il Sole sono un po' paranoico, e l'Astrosolar l'ho trovato veramente delicato.
Quindi, meglio un attimo di attenzione in più che uno in meno.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Fede67 ha scritto:
Il sottile fogllio di Astrosolar va montato su un telaietto di cartoncino che si deve infilare perfettamente in cima al telescopio.


Ma per cartoncino si intende il foglio piu scuro incluso nella confezione astrosolar, o lo devo ricavare da uno scatolo di cartone?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma nn è che per caso osservavi da dentro casa dalla finestra vero?
le correnti che si generano disturbano non poco...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cranio ha scritto:

Ma per cartoncino si intende il foglio piu scuro incluso nella confezione astrosolar, o lo devo ricavare da uno scatolo di cartone?


Prendilo da dove ti pare .....basta che sia (IMHO) decentemente rigido, opaco e bianco.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
sto preparando il filtro solare seguendo le istruzioni da: http://xoomer.alice.it/daventura/tecnica5.htm

a cosa serve il foglio marrone sottilissimo e la pellicola trasparente contenuti nella confezione? devo utilizzare anche quelli o posso ultimare il filtro solo con quello "argentato"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
credo sia venuto malino, ho scattato alcune foto con e senza flash, sono dei piccoli fori quei puntini o è normale?
Avrei qualche dubbio ad utilizzarlo, secondo voi è sicuro?

http://forum.astrofili.org/userpix/1677_DSCN5948_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1677_DSCN5949_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1677_DSCN5950_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1677_DSCN5951_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1677_DSCN5952_1.jpg

a occhio nudo sembra andare bene, ma ho qualche timore a usarlo sul tele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010