Complimenti!
Prima sera e già Saturno!
Dunque, per Saturno, con il tuo tele potrai vedere solo una struttura sugli anelli (la famosa, o famigerata

, divisione di Cassini), per il resto li vedrai "interi".
E la divisione di Cassini la vedrai solo in sere in cui l'atmosfera sarà limpida e calma, non sempre.
Per il colore, è normale vederlo un po' in bianco e nero. Ma se rimani al buio per una mezz'oretta e lasci adattare la vista (senza lampade, schermi di cellulari e accendini. Usa solo una pila con
luce rossa), vedrai che forse ti potrà apparire un po' giallino (ma molto molto debolmente, appena un accenno di sfumatura. Considera che il poco di colore l'ho visto solo fuori Roma, dalla città vedo sempre in bianco e nero, per via delle troppe luci ambientali).
Altra cosa, ti devi "allenare". Cioè, più osservi, più imparerai a vedere i particolari sui pianeti, quindi ti accorgerai che Saturno ha bande e ombre (vedi se riesci a vedere l'ombra sugli anelli).
Questa estate ci sarà anche Giove, e questo inverno Marte (lì il rosso lo vedrai sempre).
Ti consiglio anche di prendere un libro che ti aiuti un po'.
Visto che avevi preso il telescopio anche per le osservazioni terrestri, lo hai già provato anche per quello?