1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Peso e ingombro HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Considerato il fatto che poi mi farò un'idea più precisa quando le vedrò dal vivo, volevo chiedervi:

-quanto sono pesanti i due modelli (con treppiedi ovviamente)?
-sono realmente trasportabili anche con una utilitaria?
-possono essere trasportati "agevolmente" a piedi?



.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che suano trasportabili in una utilitaria direi proprio di si, ovviamente portando testa e treppiede sparati. Per il trasporto a mano, per l'HEQ5 non dovresti avere molti problemi, con 2 mani ce la fai bene; per l'EQ6 invece il discorso si complica, è più pesante di una HEQ5 e si fatica un po' a trasportarla.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso dire della EQ6 (l'altra è ovviamente più piccola).
La testa pesa circa 16 Kg. Ti fai una cassetta con le maniglie in legno e non arrivi a 20. Diciamo che una cassetta 50*50*20 la contiene bene (fra l'altro ne ho una già fatta che mi avanza ) :wink:
Il treppiede è circa un metro di lunghezza per meno di 20 cm di diametro. Saranno 6 o 7 kg.
Poi ci sono i contrappesi (di dotazione due da 15 cm di diametro e 4,5 kg di peso)
Se devi fare trekking è vivamente sconsigliata ma se devi scaricarla dalla macchina per metterla a 3 o 4 metri non ci sono problemi.
Io ogni volta la porto in giù per le scale e poi la riporto in sù (e ho un contrappeso aggiuntivo di quasi 10 kg.)
In un'utilitaria ci va tranquillamente con tutta l'ottica e avanza, forse, anche lo spazio per due passeggeri (uno davanti e uno più stretto dietro)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cita:
Se devi fare trekking....


Un trekking ptoptio no, ma andare in montagna si, quindi non sempre troverei un posto opportuno vicino la macchina!
Comunque non si può avere tutto dalla vita (stabilità e trasporto agevole)! :evil:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che la mia EQ6 la dovrò per forza spostare di alcune decine di metri quando saremo allo star party di maggio per cui ...
Inoltre se la eq6 è poco trasportabile cosa si deve dire della GM2000?
O delle AP900 o AP1200?
Con quelle ti viene l'ernia in 5 minuti!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
E riguardo la HEQ5 qualcuno sa dirmi il peso?
Anche approssimativo! é la metà dell'eq6 o solo qualche kg di meno?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La testa della heq5 pesa 12 kg (un terzo in meno insomma). E' più comoda da trasportare della eq6 soprattutto per le sue dimensioni. Io la porto in una valigetta. Se ti interessa, magari stasera posto una foto.
:)

Il treppiede originale heq5 è anche un po' più sottile (poca roba però). Io uso quello della eq6.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
...credo che in ogni caso devi trasportarle entrambe in due volte, solo la montatura, poi il tubo e poi la cassettina con gli attrezzi oculari etc.

comun que se prendi una delle due sarà una ottima soluzione, anche io ho dovuto pazientare qualche mesetto prima di trovare lo strumento completo usato facendo pure un buon affare.

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Io personalmente ammetto di aver perso lo splendore atletico di qualche anno fa, e sinceramente più di 50 mt non li consiglio a nessuno nel trasportare una heq5 a pezzi. l'ultima volta ho rasentato lo svenimento isterico :D

In ogni caso, come sabato avrai modo di vedere, io la heq5 la porto in 3 fasi.

treppiede + avvitatore porta oculare
contrappesi
testa equatoriale

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... una curiosità.... ma la "Mezza colonna per montatura EQ6" a cosa serve esattamente??

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010