bleo ha scritto:
se mi assicuri che si magnano le mosche e le zanzare di casa mia mandamene pure una tonnellata!!!
Scherzi a parte ma che'sse magnano?

Mosche e vespe se le magnano a tonnellate, e fanno tutto da sole.
Un mio amico ha debellato le vespe dal giardino di casa con fioriere di Sarracenie.
Le tieni sul balcone all'aperto, e fanno tutto loro. Tu devi dare solo acqua.
Per le zanzare, c'è poco da fare. A parte le Utricularie acquatiche che si mangiano le larve, per il resto fanno poco o niente. Ci sarebbero le Biblis australiane, ma sono rognose da coltivare.
Se siete curiosi andate sul sito AIPC.
Tornando In Topic:
mi avete messo la pulce e sono passato ad un negozio Salmoiraghi qui al centro di Roma. Non ho fatto "esami a sorpresa", ho chiesto solo di vedere i binocoli 15x70. La "commessa", in camice da tecnico, sicuramente si intende di occhiali, ma di binocoli un po' meno. Mi ha preso il 10x50 (all'aspetto molto simile al MEADE o BRESSER), quando le ho detto molto gentilmente (visto che era anche carina) che avevo chiesto il 15x70 mi ha chiesto "Che differenza c'è?".
Per quanto riguarda il binocolo, confesso che anche io ci ho capito poco.
Non essendo esperto, non saprei dirvi.
Comunque, su due in esposizione, uno era molto scollimato, un altro mi pareva a posto o quasi al limite (provato poggiandomi al muro coi gomiti, ma 15x sono troppi per osservare a mano).
L'aspetto è abbastanza "strano": sembra solido e pesante, e i tubi mi sembrano più corti rispetto al 15x70 Celestron, sicuramente più corti dell'11x70 di Marco Bracale.
O sono io che ricordo male il Celestron, oppure sono due schemi diversi?
Sembra esserci una specie di diaframma vicino alle lenti, ma non riesco a capire se è reale o se è un "miraggio" che ho appurato esistere in alcuni doppietti cementati. In sostanza, alcuni doppietti, come quelli di alcuni cercatori 6x30, guardando dall'obiettivo sembrano diaframmati, smontando l'obiettivo, ci si accorge che il diaframma non esiste.
Un po' di cromatismo c'è, ma non saprei dire se più del mio 10x50.
I prismi mi sono sembrati ben dimensionati. Sicuramente BAK 4 come dichiarato nelle specifiche.
Trattamento antiriflessi nella norma per la fascia bassa di prezzo.
Non so verificare dalle riflessioni se il trattamento è FMC su tutte le superfici come dichiarato, ma so che c'è chi sa come fare.
Prezzo, 99 Euro, facendo scena con la commessa forse anche 90.
Non so se vale la pena, mi piacerebbe che ne vedesse uno qualcuno che ne capisce di più.
Tempo fa ne stavo trattando uno usato per interposta persona, poi non ho più avuto notizie del tipo che lo dava via (motivazione: "peso eccessivo per birdwatching a mano", a quanto riferito).