1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammassi galattici in Puppis: M46, M47
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la foto wide field della settimana scorsa è ora il
turno dell'avvicinamento alla coppia di ammassi
M46 & M47 in Puppis, posti entrambi a declinazioni
negative. Immagine realizzata in piggyback con un
teleobiettivo e pellicola, in contemporanea con il
precedente scatto wide field, postato ultimamente.

Al prossimo turno sarà la volta dell'immagine agli stessi
ammassi realizzata però con la Flat Field Camera.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per rendere una migliore visione del campo inquadrato
ho appena inserito l'alta risoluzione (1600x1280 760kb),
disponibile al link diretto:

http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/hi ... _hires.htm

Per identificare le piccole nebulose e gli altri ammassi aperti,
sono disponibili due mappe.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un splendore Danilo, in questo caso indispensabile la tua bella mappa.

A presto, p.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guaglio', e' sempre una gioia per gli occhi, in mancanza di un bel cielo possiamo sempre rifarci con le tue immagini! Ma cosa farai se smetteranno davvero di produrre pellicola? Ed io che mi ostino a scattare solo dia e bianconeri? Non ho nemmeno la digitale :(

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi!

Paolo, realizzare le mappe è un esercizio per
imparare quello che ancora non si conosce e
[mi auguro] uno strumento in più per una sintetica
divulgazione.

Johnny, quando smetteranno di fare le pellicole? ...
Ti dirò, qualche anno fà ero convinto che sarebbe
successo presto, molto presto, ora mi convinco
che invece sarà sempre più lontano quel tempo.
Mera illusione? Sicuramente!
Io per ora ho una bella scorta che tengo in freezer,
terminata quella, Dio provvederà! :lol:
Un salutone

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 14:48 
Danilo incredibile! Non ti lasci sfuggire una stella. Bravissimo!
Pardon, ma nel titolo non dovrebbe esserci scritto "Ammassi stellari"?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Pardon, ma nel titolo non dovrebbe esserci scritto "Ammassi stellari"?



Lecita osservazione Dark Boy e grazie per aver
visto le immagini!

Il termine Ammasso galattico dovrebbe
essere corretto nella stessa misura dell'altra
dicitura di Ammasso aperto, quest'ultimo
derivante direttamente dalla traduzione dei
termini inglesi di Open cluster, quindi,
negli ultimi anni, entrati nell'uso comune.

Se ci pensi bene però, Ammasso galattico
(tipica definizione derivante invece direttamente dal
nostro vocabolario) esiste appositamente per
contraddistinguere fisicamente gli ammassi
di stelle tra quelli aperti e quelli globulari
considerando la loro posizione (fisica) rispetto
alla Galassia.

Ammassi galattici: ammassi di stelle
appartenenti alla galassia (oppure al piano
galattico)

Ammassi globulari: perché, al contrario,
hanno una ripartizione sferica senza concentrazione
galattica.

Spero di essere stato chiaro e ben compreso. :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:33 
Trasparente. Pensavo che per Ammasso Galattico si intendesse solo qualcosa tipo il nostro Ammasso (o meglio Superammasso) della Vergine.
Grazie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:25 
Dediti a focalizzare l'oggetto ci perdiamo questi spettacoli.
Grazie
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro Maggi ha scritto:
Dediti a focalizzare l'oggetto ci perdiamo questi spettacoli.
Grazie
Alessandro



Grazie Alessandro!

In realtà è il live motive, da poco più di 3 anni a
questa parte, del mio sito web! [smilie=row__1241.gif]
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010