1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole h-alpha
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a riprendere il sole dopo diverso tempo.
Purtroppo l' immagine non è un gran chè ma quel giorno (il 23) non avevo molto tempo e ho addirittura fatto le riprese inseguendo a mano.

Comunque la visione all' oculare è stata bellissima, e le protuberanze, che inizialmente si vedevano, si sono evolute in pochi minuti rendendosi splendide ed immense.

Ciao.
http://forum.astrofili.org/userpix/159_sole_230406_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella .... ma qualche dettaglio in più ..... strumenti, etc ....

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come immagine non è un gran che, si può fare di più ma io non sono un astrofotografo.
Io sono un visualista e ogni tanto mi piace riprendere qualcosina con la web ma niente di più.
Lo strumentazione è sempre quella: Tlevue Pronto e solarmax 40 bf5 con toucam pro, la foto è la somma di circa 150 frame ripresi al fuoco diretto.
Se avessi usato la montatura con l' inseguimento e una barlow la protuberanza sarebbe stata molto più bella.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo :D
Puoi dirmi alcune cose.. il perimetro rosso sempre visibile nelle immagini, è visibile anche all'oculare? E' 'reale' o dovuto a un montaggio fotografico?
E quanti ingrandimenti utili riesci a sfruttare col Pronto in questo tipo di osservazioni?
Grazie :)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Manuele,
il bordo rosso che vedi in foto non è invece visibile ad occhio nudo.
Non so se dipenda dal tipo di ripresa (web), ma quel che ti posso dire è che a seconda di come si settano le impostazioni della toucam cambia anche il modo di vedere il sole.
Ad esempio io preferisco vedere il bordo rosso, che magari esalta di più le protuberanze, che non vedere tutto di color omogeneo rosso/arancione o bianco e nero.
Per gli ingrandimenti uso mediamente ingrandimenti bassi, così la nitidezza dell' immagine rende la visione più gradevole; comunque diciamo che arrivare a 100x è già un bel traguardo. :wink:

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010