1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
PS: ma di dove sei.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 12:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia!

Buone tribolazioni per la scelta del telescopio!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 9:07
Messaggi: 9
Ford Prefect ha scritto:
PS: ma di dove sei.


Palermo ma lavoro come pilota in Alitalia....

Grazie per il link inglese di telescopUk, ma mi hanno gia' risposto che non vendono fuori UK....

sono indirizzato Vs...questo..ho alzato il budget e mi danno la possibilita' di cambiarlo..che ne dici?

http://www.otticasanmarco.it/MessierR152S.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 9:07
Messaggi: 9
Scusate l'ignoranza in materia...ma vi sembra possibile che con il telescopio da me scelto si possano fare queste foto?
bellissima ...

http://www.otticasanmarco.it/foto_Bress ... 152S_1.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ciao e benvenuto!
Io ho il telescopio in questione :D
è uno splendido strumento, ottimo sia per il deepsky che per il planetario.
è stato anche controllato otticamente da un mio amico esperto in questo campo e il rapporto qualità-prezzo è ottimo.
io l'ho preso su
www.optical-systems.com
poi ricorda "un rifrattore è per sempre" :lol:


ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alitalia ha scritto:
Scusate l'ignoranza in materia...ma vi sembra possibile che con il telescopio da me scelto si possano fare queste foto?
bellissima ...

http://www.otticasanmarco.it/foto_Bress ... 152S_1.htm

Sul bellissima avrei un po' da ridire.
E' una foto ben realizzata con quel tipo di strumento, con tutti i difetti relativi (alone azzurro attorno alle stelle luminose, colorazione strana di altre stelle, ecc.)
Inoltre è stata molto spinta l'elaborazione per farla risaltare di più
Con un newton ben corretto, a mio parere si fa meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Alitalia ha scritto:
vi sembra possibile che con il telescopio da me scelto si possano fare queste foto?



Si .....elaborandola pesantemente.

Il mio consiglio è di lasciar perdere sto coso .... di peggio non potevi scegliere.

Al tuo posto mi orienterei su questo:

http://www.tecnosky.it/image/bresser/Bresser_N-150.jpg


Qua' i prezzi:

http://www.tecnosky.it/bresser_telescopi.html

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 9:07
Messaggi: 9
Shedar ha scritto:
Alitalia ha scritto:
vi sembra possibile che con il telescopio da me scelto si possano fare queste foto?



Si .....elaborandola pesantemente.

Il mio consiglio è di lasciar perdere sto coso .... di peggio non potevi scegliere.

Al tuo posto mi orienterei su questo:

http://www.tecnosky.it/image/bresser/Bresser_N-150.jpg

Mi fido di voi.....Ma...ma....la confusione aumenta!!! :cry:


Qua' i prezzi:

http://www.tecnosky.it/bresser_telescopi.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Allora potresti cominciare col comprare questo ..... un po datato ma sempre interessante.

http://www.libreriauniversitaria.it/BIT ... escopi.htm

Basta solo tenere a mente che oggi come oggi i riflettori son preferiti anche per la fotografia di luna e pianeti ....in virtù del favorevole rapporto diametro/prezzo e all'avvento delle webcam et similia.....e che la pellicola è ormai di fatto molto poco utilizzata. Ci son le reflex digitali e CCD dedicati a costo relativamente accessibile :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Ultima modifica di Shedar il mercoledì 18 aprile 2007, 14:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti Renzo c'è anche parecchio coma a "bordo" campo..

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010