Alitalia ha scritto:
Saluti a tutti,
alla tenera eta' di 46 anni mi e' ritornata la voglia di acquistare un telescopio, ne avevo uno da piccolo da 60x con il quale riuscii a vedere gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove e qualche altra cosetta.
Ho dato uno sguardo sia al Forum che in giro su Internet e pubblicazioni varie, per la scelta di un telescopio , ma sono piu' confuso che altro, il budget è di ca 500 euro cosa mi consigliate.???
Vorrei passare la passione per il cielo (visto che ci lavoro) ai miei figli.
Grazie anticipatamente.

allora siamo coscritti, ma io ho cominciato 3 mesi fa e quindi sono molto più anziano di te...scherzo
la settimana scorsa ho conosciuto un astrofilo di 82 anni, un cercatore di comete, ma in 40 anni non ne ha scoperta manco una, o meglio le ha scoperte, ma sempre dopo che l'aveva scoperta prima qualcun altro
quindi se ti rapporti a lui, ti restano ancora 36 anni di osservazioni, come minimo
siccome 46-36=10
è come se cominciassi a 10 anni, hai tutta una vita davanti
vedi, ci vuole un attimo a diventare giovani, è matematica
anche se è un totocalcolo, che sarebbe il calcolo che faceva totò
io uso sempre il totocalcolo quando mi sento vecchio per qualcosa ed improvvisamente torno ad essere giovane
anch'io sto trasmettendo la passione per il cielo a mia figlia, o meglio, è stata lei che me l'ha risvegliata, dopo 25 anni di quiescenza, per potergliela così trasmettere
mentre io sto qui a scrivere, lei sta fuori sul balcone ad aspettare giove, ma si sta annuvolando e la vedo brutta
ma domani non va a scuola, se no l'avrei già mandata a letto a sculacciate
ciao