1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 9:07
Messaggi: 9
Saluti a tutti,
alla tenera eta' di 46 anni mi e' ritornata la voglia di acquistare un telescopio, ne avevo uno da piccolo da 60x con il quale riuscii a vedere gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove e qualche altra cosetta.
Ho dato uno sguardo sia al Forum che in giro su Internet e pubblicazioni varie, per la scelta di un telescopio , ma sono piu' confuso che altro, il budget è di ca 500 euro cosa mi consigliate.???
Vorrei passare la passione per il cielo (visto che ci lavoro) ai miei figli.

Grazie anticipatamente. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ciao e benvenuto...l'età per questa passione non conta...ci si può innamorare a 10 anni come ad 80 ma le emozioni sono sempre quelle...con 500 euro puoi comprare già un tele completo ideale per iniziare e continuare...poi ci sono vari fattori da tenere conto tipo se puoi spostarti da casa e se da dove osservi hai spazio sia a casa che in cielo,com'è il cielo dalle tue parti inteso come inquinamento sia luminoso che atmosferico,se ci sono associazioni di astrofili nelle vicinanze utili oltre che per imparare per provare con occhio e toccare con mano varie tipologie di strumenti e che ti tipo di osservazione prediligi ma immagino generale..poichè tolta la luna e quei 4 pianeti in croce occorre vedere altro.. :D
a parte tutto questo potrei consigliare ( consiglio da neofita) questi strumenti dei quali i propri possessori ne parlano molto bene ed ideali per chi inizia e che rientrano nel tuo budget..

http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm

http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm

http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm

Inoltre prima dell'acquisto è sempre utile scaricarsi un atlante stellare per imparare a riconoscere la posizione di costellazioni,pianeti e tutto il resto durante l'anno...
Stellarium è gratuito,bello ed intuitivo nochè in italiano...


http://www.stellarium.org

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh 500 euro son un buon budget di partenza (io non ci arrivo se nn faccio bingo..)
vediamo un po.. se fossi in te in ordine di preferenza:

1.http://telescope-service.com/Celestron/ ... html#NT150
1b.http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm
2.http://telescope-service.com/Skywatcher ... tml#120600
3.http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm
4.http://telescope-service.com/Skywatcher ... tml#120600
5.http://telescope-service.com/GSO/newton ... .html#1507

un pensierino per l'usato però ce lo farei..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove è scritto che la passioni sono solo giovanili?
Se vuoi un consiglio spassionato, visto il lavoro che dici di fare, puoi pensare a fare una scelta sui prezzi italiani e poi prendere il tutto all'estero dove spendi dal 20 al 50% in meno, a seconda degli oggetti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa benvenuto!!!
Dipende anche da dove osservi e se ti interessa in futuro la foto perchè altrimenti anche questo non è malaccio!

PS: per la cronanca, a me la passione è venuta a 37 anni :wink:

Cieli sereni

Luca

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto tra noi :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
come dice Renzo, se puoi, vedi i prezzi all'estero e fatti due conti. Con 500 Euro ci esce un bello strumento, e poi mi pare che le basi teoriche le hai.

Per aiutarti a scegliere, dicci anche:
-dove intendi usare il telescopio (città,paese,montagna)?
-lo userai da casa o dovrai trasportarlo?
-se da casa, hai un giardino, terrazzo o terrazzino?
-vuoi fare foto o solo osservare?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un caloroso benvenuto Alitalia!

Marco :)

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm

Io prenderei questo, ottica abbastanza a punto e buona focale per l'hires, senza contare che 6" non sono poi malaccio per il profondo cielo.

Se però la montatura equatoriale non è indispensabile con quel budget si porta a casa un Dobson GSO da 10" :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010