1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa 2P/ENCKE
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da questi giorni dovrebbe iniziare ad essere visibile la Encke circa un'ora dopo il tramonto di mag 8,5...per poi arrivare addirittura ad una mag di 4,5 intorno al 19 aprile (perielio)
Purtroppo non sarà altissima sull'orizzonte,...

Daniloooooooooooooooooooooooooooo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Malve,
pronti! :lol:
Se solo si rimettesse a posto il meteo e ...
Ieri ho perso la prima occasione per riprenderla:
è successo un dramma!
Non so come, ma ho trovato la FFC con le ottiche
disallineate. :evil:
Ho perso l'intera serata nel ricollimarle e oggi spero
di rettificarle su una stella: speriamo bene!
Ad ovest adesso c'è molta foschia....
Cieli sereni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 12:09 
Forse stasera il cielo sarà clemente...
ora sembra sereno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si può avere qualche dato in più per puntare questa cometa?
C'è la faccio con il mio piccolo 114/900?
Saluti a tutti.
Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Ciao ragazzi, scusate potreste darmi qualche informazione in piu' sulla posizione e l'orario in cui e' piu' visibile?

Grazie e ciao

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercare sui siti "ufficiali" no, eh? :wink:

http://comete.uai.it/page2.html

PS: sennò scaricatevi Cartes du Ciel, aggiornate i dati delle comete, e vedetevi quanto sta bassa!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Hai ragione, avevo cercato solo sulle riviste (N.Orione, Le Stelle) poco tempo fa, ma non avevo trovato una cartina. Al sito UAI non avevo pensato (non infierite perfavore)

Grazie

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabrizio ha scritto:
Hai ragione, avevo cercato solo sulle riviste (N.Orione, Le Stelle) poco tempo fa, ma non avevo trovato una cartina. Al sito UAI non avevo pensato (non infierite perfavore)


Tranquillo, non infierisco :)

Le riviste non sono il massimo per le comete, dovendo riportare i dati del mese precedente, per ovvi motivi di stampa.
Mentre le comete possono dare sorprese inaspettate (variazioni di luminosità improvvisi, nuove scoperte), che non fanno in tempo a essere riportate dalle riviste.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 21:05 
Io uso Starry Night 5 per "localizzarla"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Fede67 ha scritto:
Io uso Starry Night 5 per "localizzarla"...



si,... ma ci siete riusciti a localizzarla?
io con lo Skysensor, nel quale ha inserito i parametri orbitali, non ho visto un bel nagòtt...(ndt: niente) :?

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010