1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Un paio di serate per cumulare quasi tre ore di luminanza e due di colore rgb e alla fine il risultato non è come mi aspettavo, anche se il postaccio in cui vivo ha un cielo proprio brutto e le giustificazioni non mancano mai!

Si tratta comunque di una prima elaborazione... vedremo tra qualche tempo.

http://forum.astrofili.org/userpix/51_small_m63_finale_1.jpg
Taka 102fs 820 su EqG
K3ccd webcam xp3
Atik 16hr - Astronomik rgb
13, 15 Aprile 2006
L.18x600 R:5x600 G:5x600 B:3x600

Molto graditi i suggerimenti per far emergere i dettagli della galassia e il colore delle stelle!!!

A presto
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Winny, io qui levo il cappello perchè non esiste che tu fai una foto del genere da San Giuliano. Ci ho vissuto 30 anni e.... lasciamo perdere.

I dettagli nella galassia secondo me ci sono già e sono belli, il cielo è un po' scuro, l'istogramma parte proprio all'inizio, anche se non hai tagliato nulla forse potresti aprire un pelo le luci medie.

Per pompare il colore delle stelle puoi provare a selezionare solo le stelle (lo sfondo ne risentirebbe di sicuro) e dare su un +10 / +20 % di saturazione, secondo i gusti.

Per selezionarle in PS puoi provare a cliccare con bacchetta magica il solo cielo con un 7 / 10 % di tolleranza e quindi invertire la selezione.

Oppure prova seleziona .... intervallo colore, clicchi su 1 stella grossa, oppure usa le astronomy action.

Comunque un lavoro eccellente, dalla città è un piccolo miracolo.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, indubbiamente una bella realizzazione, se consideriamo anche da dove e' stata ripresa poi :P
La trovo soltanto un pochino scuretta e con troppi viola, del resto tirarla su' vuol dire anche evidenziare tutto il rumore di fondo che ha una strana distribuzione, sembrerebbe tu abbia fatto dell'Hi passing o dello sharpening su particolari a frequenza troppo alta, il che non credo abbia giovato piu' di tanto (forse le sole stelle) al soggetto. Consoliamoci comunque del fatto che, solo qualche anno fa', foto del genera da San Giuliano sarebbero state impossibili!!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao Paolo, non finirò mai di ringraziarti! Mi hai aperto un mondo che avevo davanti agli occhi... il magictool. Tra l'altro mi hai fatto capire come uniformare il fondo cielo, cosa che non riuscivo mai a fare....impazzivo con i parametri dei denoise ma non agivo su selezioni...:)

Ecco la rielaborazione che tiene conto dei suggerimenti.
http://forum.astrofili.org/userpix/51_M63_FINALEb_2.jpg
Con più calma la riprenderò in mano


Mi sdebito segnalando l'algoritmo HDRWavelet di Pixinsight che consente di estrarre dettagli da immagini nebulari con alta dinamica. Con questo ho riprocessato la NGC2175 di qualche mese fa (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=8856&highlight=2175)
ottenendo un nuovo risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/51_2175b_2.jpg

A presto e grazie ancora!
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Winny, ocio pèrò a non lisciare troppo, in questa tua veloce rivisitazione sembra che tu abbia lisciato un po' anche la galassia, di sicuro le propaggini esterne. Inoltre hai levato il viola dal cielo ma adesso tende al rosso. Capisco che era solo una veloce speculazione.

Può essere molto utile leggere i valori numeri RGB del fondo del cielo in diversi punti, questo è l'unico modo x capire se hai una dominante senza affidarti alle impressioni visive, che tra l'altro dipendono dal monitor....

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Grazie anche a Joe: forse è stato il kernel nel ddp a evidenziare quella strana distribuzione di rumore. Tra l'altro ho provato anche diverse soluzioni di somma (sdmak con diversi parametri) ma non riesco ad avere un abbattimento del rumore come vorrei: quando passo al ddp riemerge sempre tutto... Non ho idee in proposito

Comunque riprocessando un po meglio (e calibrando con crt) e girando la galassia ho ottenuto quaesta nuova immagine, di cui sono più contento:

http://forum.astrofili.org/userpix/51_M63_FINALE2_1.jpg

Spero di non tediare troppo con questi post, ma almeno c'è la storia del lavoro di elaborazione.
Ciao
Francesco[/img]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, quest'ultima versione la trovo senz'altro migliore. I tipi diversi di somme o medie certamente aiutano nella reiezione di artefatti, raggi cosmici, hot e dead pixels ecc. ma per il rumore l'unica e' aumentare i tempi di posa!
Senz'altro stai utilizzando il ddp con incluso lo sharpening fft, ti consiglio vivamente di eliminarlo, come? Se usi Maxim, allora vai nelle impostazioni kernel-user filter ed impostalo con una matrice 3x3 in cui al centro c'e' il numero 1 circondato da tutti zeri. In tal modo farai solo lo stretching senza l'unsharp che potrai, molto piu' convenientemente, fare dopo con maggior cura.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010