1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
f2006 ha scritto:
accosto di apparir io andipatico ribadisco che nel discorso tra me e marco bracale non ti ci ha immischiato nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e rispondi solo se hai qualcosa di sensato da dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:twisted: :roll:

No comment

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f2006 ha scritto:
accosto di apparir io andipatico ribadisco che nel discorso tra me e marco bracale non ti ci ha immischiato nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e rispondi solo se hai qualcosa di sensato da dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:twisted: :roll:

Per favore stai calmo.
Su un forum chiunque può intervenire. Se vuoi parlare con una persona solamente usi i MP o l'email o vi sentite per telefono.
Oltretutto ciò che ha detto è corretto e condivisibile.
Un forum è un punto di ritrovo dove tutti possono esprimere le loro opinioni.
Se te chiedi pubblicamente un consiglio è logico che ti potranno arrivare risposte che ti piacciono e altre meno.
Una prima volta ti sono stati dati consigli e, prima ancora che ti arrivassero le risposte alla tua richiesta avevi già comprato lo strumento.
Ora torni alla carica perché dopo un mese lo hai già spremuto a fondo e vuoi qualcos'altro ma non sai la differenza fra le varie montature, gli schemi ottici, ecc.
A nessuno fa piacere passare da ignorante (nel senso di persona che ignora) ma da ciò che scrivi dimostri di ignorare alcuni concetti che possono, se approfonditi, portarti a scegliere con cognizione di causa e spendere i tuoi soldi in modo fruttifero.
Per quanto mi riguarda puoi comprare ciò che vuoi. I soldi sono tuoi. Ma se chiedi dei pareri li devi accettare tutti ringraziando chi perde il proprio tempo per cercare di aiutarti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:26 
... quoto tutti.... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
marco70 ha scritto:
A costo di apparire antipatico, ribadisco che il sig. f2006 farebbe bene a farsi una cultura prima di affrontare acquisti così impegnativi.


allora renzo ti avrebbe piaciuto una risposta così???????

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f2006 ha scritto:
marco70 ha scritto:
A costo di apparire antipatico, ribadisco che il sig. f2006 farebbe bene a farsi una cultura prima di affrontare acquisti così impegnativi.


allora renzo ti avrebbe piaciuto una risposta così???????


Di sicuro non te la sei non meritata: continuavi a citare telescopi su telescopi sempre molto diversi tra loro: e l'ETX, e l'80ED, e il C8...Ancora prima di darti le nostre opinioni avevi già scelto o un altro telescopio o che prendevi quello che avevi scelto.

Sarebbe stato sensato, a mio avviso, che ti leggessi molto attentamente i consigli, che rispondevi ad alcune domande del tipo budget massimo, condizioni del tuo cielo, utilizzo del tele ecc ecc...e noi in base a le tue risposte ti avremo indirizzato su un telescopio il più possibile adatto a te.

L'hai fatto questo?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
certo infatti grazie ai vostri consigli ho deciso di aqcuistare il
celestron c8 ........

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
un' altra domanda il C9 1/4 CF XLT si può montare su montatura EQ6 SkyScan Pro? grazie in anticipo :lol: :lol:

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
il C9 lo puoi montare anche sulla cg5 del C8...quindi..... .ormai dai 76mm sei passato ad un C8 e punti al C9...a questo punto se ami i cm punta su un C14 e tagli la testa al toro..occhio però alla montatura...e al portafogli.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Quoto ...un po' tutti i presenti che ti hanno dato una risposta prudente...

...dai quesiti che hai posto, mi pare di capire che sei anche te (come me ;) ) relativamente un novizio...

Guarda forse la modalità di alcune risposte potrà non esserti piaciuta... (tieni presente che a volte è difficile esprimere sfumature e toni in forma scritta) ma oggettivamente non ritengo fuori luogo una scelta attendista... magari che ti permetta di fare una seria esperienza nella conoscenza del cielo.
Te la butto lì cosi, ...ma se ti compri un dobson da 8/10" te la cavi relativamente con poco (300/400 per un gso), fai sicuro una gran bella esperienza dal punto di vista tecnico operativo, ...ottima pure dal punto di vista della conoscenza... senza contare che non c'è quasì nulla che non puoi vedere con quel diametro.... e dulcis in fundo ti permetterebbe dopo qualche mese di questa "gavetta" (sempre che non sarai partito per spendere 20.000euro per un taka apo da 150 :P ) di prenderti una eq5/6 per iniziare ad utilizzare lo stesso tubo nel mondo della astrofotografia... (e mi risulta che una configurazione newton non così sia malvagia in questo campo, almeno per iniziare...)

Che ne dici ?!

E poi in un futuro quando dirai ...ok ora voglio "tanto di più"... sbaraccati pure ste' migliaia d'euro ;) :D

Ciao

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Andy36 ha scritto:
il C9 lo puoi montare anche sulla cg5 del C8...quindi..... .ormai dai 76mm sei passato ad un C8 e punti al C9...a questo punto se ami i cm punta su un C14 e tagli la testa al toro..occhio però alla montatura...e al portafogli.

A questo punto "dissento" e opterei decisamente per l'usato: ho sentito dire che gli americani vorrebbero sostituire l'Hubble. Consiglio, però, di contrattare bene la località di consegna e farselo dare collimato, altrimenti è un casino andare sul posto ad effettuare l'operazione. Inoltre al momento l'unico mezzo di linea accessibile è gestito dai russi, che non hanno buona nomea di affidabilità...
Maurizio

(scusate ma non ho resistito alla battutaccia: dopo 5 pagine a parlare di niente non potevo non associarmi...)

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010